
Introdotto in prima battuta dal Decreto Lavoro (DL n. 48-2023, convertito con modificazioni in legge n. 85-2023), l’Assegno di Inclusione rappresenta un aiuto economico e di inclusione sociale e professionale, operativo dal 1° gennaio 2024 per una platea limitata di cittadini.
Successivamente, il Decreto interministeriale Lavoro-Mef del 27 dicembre 2023, registrato dalla Corte dei Conti, ha definito le modalità di utilizzo della Carta di Inclusione, lo strumento di accredito dell’Assegno di Inclusione.
Dopo i primi chiarimenti dell’INPS, dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali arriva una nota con le nuove indicazioni attuative utili nella gestione delle attività indirizzate ai beneficiari della Card.
Ecco una guida al nuovo strumento utile a contrastare le difficoltà economiche delle famiglie italiane, aggravate dal caro energia legato al conflitto Russia-Ucraina.