Avviso pubblico "GIOVANI ENERGIE IN AZIONE" a valere su Priorità 4, Obiettivo specifico ESO4.1 del PR Veneto FSE+ 2021-2027, Obiettivo "Investimenti per l'occupazione e la crescita" - Dgr n. 307 del 24 marzo 2025, Bur n. 38 del 25 marzo 2025. Obiettivo Il bando intende promuovere la partecipazione dei giovani alla vita sociale e lavorativa, supportandoli nella costruzione del loro percorso formativo e professionale. L'iniziativa mira ad aumentare il tasso di occupazione giovanile, favorire l'integrazione sociale e sostenere l'autonomia dei giovani attraverso interventi personalizzati e flessibili. Beneficiari o destinatari Nell’ambito dell'Avviso possono presentare candidatura quali Soggetti beneficiari: Soggetti accreditati iscritti nell'elenco di cui alla L.R. n. 3 del 13 marzo 2009 art. 25 ("Accreditamento") degli Enti accreditati ai Servizi al Lavoro; Soggetti non iscritti nel predetto elenco, purché abbiano già presentato istanza di accreditamento ai Servizi al Lavoro ai sensi della D.G.R. n. 2238 del 20 dicembre 2011; Soggetti accreditati iscritti nell'elenco di cui alla L.R. n. 19 del 9 agosto 2002 e s.m.i. ("Istituzione dell'elenco regionale degli organismi di formazione accreditati") per l’ambito della Formazione Superiore; Soggetti non iscritti nel predetto elenco, purché abbiano già presentato istanza di accreditamento per l’ambito della Formazione Superiore ai sensi della D.G.R....
EVENTI E FORMAZIONE

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture