PNRR, il punto sulla riforma degli ITS Academy
Pronto il decreto attuativo che aggiorna le aree tecnologiche e le figure professionali in uscita dai percorsi ITS Academy. Ecco a che punto è il progetto di riforma previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) come condizionalità per l’investimento da 1,5 miliardi di euro.
La riforma degli Istituti Tecnici Superiori - adottata con la legge 99-2022, in vigore dal 27 luglio 2022 - rappresenta uno dei punti qualificanti del PNRR per l’Istruzione, un’azione strategica per rendere la formazione terziaria professionalizzante più attrattiva per i giovani e per arricchire l’offerta anche in risposta alle esigenze del mondo del lavoro.
Il provvedimento ha come obiettivo quello di colmare un gap del nostro Paese, rispetto ai partner europei come Germania e Francia, rafforzando parallelamente la capacità di innovazione promossa da