
Lo scorso 25 agosto è scaduto il termine per partecipare al concorso di progettazione per la realizzazione di nuove scuole altamente sostenibili, inclusive e accessibili - passate da 216 a 212 a seguito di alcune rinunce ed esclusioni. Queste strutture innovative andranno a sostituire quelle troppo obsolete per poter essere ristrutturate, che sono state individuate già all’inizio dello scorso maggio.
Il bando di concorso ha riscosso un forte interesse da parte di architetti e ingegneri, registrando un totale di 1.737 proposte pervenute. Il Ministero dell’Istruzione ha provveduto, quindi, alla nomina delle 20 commissioni giudicatrici, suddivise su base regionale, che valuteranno queste candidature in base a specifici criteri.
Parallelamente, grazie alle risorse del Recovery plan, sono in arrivo altre novità per il comparto Istruzione: dalla strategia di potenziamento delle discipline Stem all'orientamento attivo nella transizione scuola-università. Ecco una panoramica sugli interventi PNRR per la Scuola.