Bolzano: integrazione socio-lavorativa e socioculturale dei e delle migranti – Annualità 2025/2028 - FSE+ 2021-2027

03 aprile 2025|
Bando "Percorsi formativi per favorire l’integrazione socio-lavorativa e socio-culturale dei e delle migranti – Annualità 2025/2028" a valere sulla Priorità 3 Inclusione sociale, Obiettivo specifico h) del Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Bolzano (Decreto n. 5120 del 31.03.2025, Suppl. 4 Bur n. 14 del 03.04.2025). Obiettivo Il bando intende promuovere l’integrazione socio-lavorativa e socio-culturale dei migranti attraverso corsi di lingua italiana e tedesca, migliorando l’alfabetizzazione e le competenze linguistiche di base, con rilascio di attestazioni utili per l’Accordo d’Integrazione. Beneficiari o destinatari I progetti possono essere presentati e attuati da enti di formazione già accreditati FSE o che hanno presentato domanda di accreditamento entro la scadenza per la presentazione dei progetti dell’Avviso, ai sensi della normativa provinciale per l’Accreditamento (Delibera della Giunta Provinciale n. 301/2016, “Disposizioni in materia di accreditamento FSE della Provincia autonoma di Bolzano”). Destinatari: migranti residenti o domiciliati nella Provincia autonoma di Bolzano, di età superiore ai 16 anni, con competenze linguistiche inferiori al livello A2 del CEFR. Sono inclusi richiedenti asilo, beneficiari di protezione internazionale, speciale o temporanea. Interventi ammissibili Corsi di lingua italiana (linea 1) Corsi di lingua tedesca (linea 2) Corsi di entrambe le lingue (linea 3) Gli interventi devono essere...
Caricamento dei piani...