Bando ISI INAIL 2024: al via la registrazione delle domande di contributo

|In Evidenza|18 dicembre 2024|Aggiornato: 18 febbraio 2025

Bando ISI INAIL 2024 - Foto di Pavel Chernonogov da PexelsA partire dal 14 aprile sarà operativa la procedura di registrazione delle domande relative al bando ISI 2024, la misura dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) che concede finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro.

Contratti di sviluppo filiere produttive strategiche: il decreto MIMIT sullo sportello 2025

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 296 del 18 dicembre, il bando ISI INAIL 2024 mette a disposizione 600 milioni euro in finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.   

Diverse le novità rispetto alle precedenti edizioni: dalle risorse economiche ai requisiti soggettivi, ma anche l'articolazione degli assi di finanziamento, gli interventi prevenzionali ammessi, nonché le innovazioni procedurali per favorire la digitalizzazione e la semplificazione degli adempimenti.

In base ai dettagli contenuti nel calendario, la procedura informatica per la compilazione e registrazione delle domande di finanziamento si aprirà il 14 aprile. Le imprese interessate avranno tempo fino alle ore 18:00 del 30 maggio 2025 per inserire e salvare le istanze di accesso al contributo sul portale dell’Istituto.

Cosa finanzia il bando ISI INAIL 2024?

Caricamento dei piani...