Moda e accessori: in arrivo contributi per la transizione digitale e green

|In Evidenza|12 settembre 2024

Foto di JamesDeMers da PixabaySi accendono i motori dell'incentivo per i comparti tessile, moda e accessori previsto dalla Legge sul made in Italy. Parliamo di 15 milioni di euro per la concessione di contributi a fondo perduto a sostegno degli investimenti delle imprese per la doppia transizione verde e digitale.

Cosa prevede la Legge sul made in Italy

Il Ministero per le imprese e il made in Italy ha infatti pubblicato il decreto direttoriale che fissa i termini per la presentazione delle domande di agevolazione a Invitalia.

Ecco come funzionano gli incentivi per la transizione ecologica e digitale delle imprese del settore tessile, della moda e degli accessori, in attuazione della L. 206/2023.

Cosa è emerso dal Tavolo Moda di agosto?

Contributi per transizione verde e digitale tessile e moda

Come già accennato, l’agevolazione è stata prevista dalla legge sul made in Italy (L. 203/2023) e mira a sostenere le imprese dei settori moda, tessile e accessori, chiamate a orientare la propria produzione nell’ottica della transizione ecologica, anche in vista dell’entrata in vigore della direttiva europea sul tessile sostenibile.

Caricamento dei piani...