Avviso Pubblico per il sostegno allo sviluppo delle imprese culturali e creative - Azione 1.3.1 "Misure a sostegno della competitività, innovazione e internazionalizzazione delle imprese" - Obiettivo specifico: RSO1.3. "Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche grazie agli investimenti produttivi" - PR CAMPANIA FESR 2021-2027 (DD n. 42 del 14.02.2025). Aggiornamento: Proroga termini presentazione domande - DD n. 83 del 20.03.2025 - Comunicato del 20.03.2025 Obiettivo L'amministrazione regionale intende sostenere il rafforzamento delle Imprese culturali e creative (ICC), attraverso il finanziamento di investimenti diretti alla realizzazione di prodotti, servizi e iniziative culturali innovative, in grado di ampliare e qualificare il sistema e le filiere culturali della Campania. Le finalità dell’Avviso sono quelle di: Favorire la crescita e sostenere le imprese operanti nell’ambito delle attività culturali, dello spettacolo e delle arti visive in genere, del cinema, della musica, dell’editoria, della moda, del design e delle attività di intrattenimento culturale che rivestono in Campania un fondamentale ruolo socio-economico e rappresentano un importante fattore di attrazione territoriale; Incoraggiare l’orientamento all’innovazione e all’innalzamento qualitativo dei prodotti e dei servizi culturali, al fine di rendere il sistema produttivo regionale maggiormente conoscibile e...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture