Avviso per l'annualità 2025 ai soggetti accreditati del Sistema di Istruzione e Formazione Professionale - IeFP - a presentare la candidatura per garantire l’accesso all'esame per il rilascio di una qualifica di III liv. EQF a.s. 2024/2025 - art. 4 dell'Accordo RER-USR del 05/08/2022 - in attuazione della DGR n.316/2025. (DGR n. 528 del 14.04.2025). Obiettivo In attuazione di quanto previsto all’art. 4 dell’Accordo tra Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna e Regione Emilia-Romagna del 5/08/2022, l’Avviso intende garantire l’accesso all’esame per l’acquisizione di una qualifica professionale di III livello EQF agli studenti che nell’a.s. 2022/2023 hanno iniziato il proprio percorso di Istruzione professionale presso un Istituto professionale non accreditato e che, in quanto non accreditato, nello stesso a.s. 2022/2023 non ha avviato percorsi triennali di IeFP, e agli studenti che nell’a.s. 2022/2023 hanno iniziato il proprio percorso di IeFP presso un Istituto professionale accreditato per il quale non sussistano le condizioni per l’impegno delle risorse di cui alla deliberazione di Giunta regionale n. 1533/2024 finalizzate a garantire gli esami finali. In particolare, l’Avviso intende selezionare un soggetto accreditato del Sistema regionale di IeFP che, anche in partenariato con altri soggetti aventi gli stessi requisiti, si impegni a garantire il...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture