Bando in attuazione dell'Art 11 della L.R.9/2022 "Incentivi per favorire l’inserimento dei giovani nell’artigianato” - Avviso Pubblico "Percorsi formativi nelle aziende artigiane lucane“ (Deliberazione n. 880 del 15 dicembre 2023). Aggiornamento: Proroga termini - Delberazione n. 110 del 22.02.2024, Bur n. 9 del 01.03.2024 Obiettivo La Regione, al fine di arginare il fenomeno dello spopolamento, promuove l’inserimento dei giovani lucani maggiorenni nel mondo dell’artigianato. Obiettivo è il recupero degli antichi mestieri al fine di avvicinare le nuove generazioni a percorsi professionali con un elevato contenuto di professionalità, mediante la concessione di borse di studio. Beneficiari Possono presentare domanda le imprese appartenenti all’artigianato artistico, tipico e tradizionale di cui al DPR n.288 del 25 maggio 2001, che abbiano sede operativa nella Regione Basilicata. Interventi ammissibili La Borsa di studio si configura come una misura di politica attiva di natura formativo-professionale, che, in nessun caso, costituisce un rapporto di lavoro con il soggetto ospitante. Le aziende dell’artigianato artistico e tradizionale del territorio lucano, in qualità di soggetti ospitanti, garantiscono la necessaria preparazione professionale ai destinatari, il passaggio di informazioni, abilità e conoscenze. Il progetto di borsa è descritto nel progetto formativo e deve contenere una descrizione dell’esperienza pratica da realizzare e...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture