Tra iniziative presentate dalla Regione Lazio al Festival dei giovani (Gaeta, 9-11 aprile), c'è anche la possibilità di incontrare startup provenienti dagli Spazi Attivi di Lazio Innova, finanziati dal PR FESR 21-27. Ma cosa sono gli Spazi Attivi e quali opportunità offrono alle imprese del territorio? Ecco una panoramica sulle caratteristiche chiave di questa rete di hub della social innovation e sulle misure per il potenziamento del network stesso.
La Regione Lazio applica il monitoraggio civico alle Strategie Territoriali

Attivato per la prima volta nel 2015, il progetto "Spazio Attivo", gestito da Lazio Innova, si propone la finalità di essere un punto di raccordo tra la Regione Lazio, gli enti locali ed gli stakeholders del territorio - quali imprese, enti locali, cittadini, startup innovative - che fornisce informazioni e servizi in modo delocalizzato.
Nei prossimi anni, l’azione di questo network verrà ulteriormente rafforzata grazie al progetto "Potenziamento Rete Spazio Attivo", finanziato nel quadro dell’Obiettivo Specifico 1.3 “Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI” del PR FESR 2021-2027.