Piemonte: possesso responsabile di cani

17 aprile 2025|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Avviso per la concessione di finanziamenti destinati ai Comuni piemontesi per progetti a sostegno di campagne educative, formative - informative sul ''possesso responsabile di cani'' (DD n. 453 del 09.04.2025, Bur n. 16 del 17.04.2025). Obiettivo La misura intende promuovere il possesso responsabile dei cani attraverso campagne educative, formative e informative, sensibilizzando i cittadini sul benessere animale, prevenendo il randagismo, i maltrattamenti e i comportamenti indesiderati, e favorendo l'adozione consapevole e il controllo delle nascite. Beneficiari I Comuni piemontesi, singoli o associati, anche come capofila di aree sovra-comunali. Possono partecipare in partenariato enti del terzo settore e altre istituzioni, formalizzando accordi/convenzioni. Interventi ammissibili Progetti che includano: Etologia animale e possesso responsabile. Adozioni e affidi temporanei nei canili. Contrasto al maltrattamento degli animali. Sensibilizzazione al corretto rapporto uomo-animale. Educazione al possesso e all’adozione consapevole. Prevenzione del randagismo e dell’abbandono. Prevenzione di comportamenti indesiderati e aggressività. Massimizzazione dei benefici della relazione uomo-animale. Contrasto al traffico illegale di animali. Spese ammissibili Spese generali (max 5% del costo totale). Spese di personale. Acquisto di piccole attrezzature e materiali. Acquisto di servizi e convenzionamenti con soggetti terzi. Forniture di beni necessari al progetto. Formazione per operatori e volontari (max 10% del costo totale). Rimborsi...
Caricamento dei piani...