Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha riaperto i termini dei due bandi PNRR pubblicati nel 2024 per l’incentivazione di impianti fotovoltaici innovativi di natura sperimentale compatibili con l’attività agricola. Domande dal 1° aprile.
Agrivoltaico: via libera UE agli incentivi italiani

La riapertura dei termini per accedere alle risorse PNRR per l'Agrivoltaico è stata stabilita da un decreto direttoriale a firma MASE del 27 marzo. La ragione che ha spinto il dicastero ad aprire nuovamente lo sportello è che sono disponibili risorse residue dei due bandi GSE aperti a maggio 2024.
L'investimento Agrivoltaico del PNRR
Metà agricoltura e metà energie rinnovabili, l’investimento 1.1 nell’ambito della Missione 2 Componente 2 (M2C2) del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) interessa due settori chiave per l’economia italiana. L’investimento, gestito dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici), promuove una maggiore diffusione dell’agrivoltaico nel Paese attraverso due procedure incentivanti.