Fondi PNRR per le CER: pubblicato il decreto MASE che proroga scadenza. Ipotesi platea beneficiari più ampia

R
|
Novità
|08 aprile 2024|Aggiornato: 24 marzo 2025Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Confermata la proroga dei termini del bando PNRR da 2,2 miliardi, pubblicato dal MASE nell’aprile 2024, che riserva contributi a fondo perduto alle comunità energetiche rinnovabili e all’autoconsumo nei Comuni con meno di 5.000 abitanti. Si attendono comunicazioni ufficiali sull'ipotesi di allargamento anche ai Comuni fino a 30.000 abitanti. Energia, Renael: "Così aiuteremo la diffusione capillare delle CER"

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato il decreto ministeriale n. 59 del 28 febbraio 2025 con cui ha predisposto la proroga della chiusura dello sportello dell’Investimento 1.2 “Promozione rinnovabili per le comunità energetiche e l'auto-consumo” nell’ambito del PNRR. 

Il rinvio del termine ultimo entro cui accedere alle risorse del bando PNRR per le CER era già stata preannunciata dal Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, il 5 marzo scorso dal palco del Key Energy, l’appuntamento annuale dedicato alle energie rinnovabili e alla transizione energetica che ha luogo a Rimini. 

Con il decreto appena pubblicato dal MASE, quindi, è ufficiale che la scadenza per partecipare al bando PNRR per le comunità energetiche e l’autoconsumo slitta dal 31 marzo al 30 novembre 2025.

Caricamento dei piani...