Sostegno in regime de minimis all’acquisto e all’impiego di animali di interesse zootecnico iscritti nei libri genealogici. Periodo 2025 - 2026 a valere sul Progetto regionale n. 8 Sviluppo sostenibile in ambito rurale e agricoltura di qualità, Azione VII: Interventi a sostegno delle aziende agro-zootecniche volti all’innalzamento della competitività e della sostenibilità delle produzioni, comprese quelle derivanti dall’apicoltura, alla salvaguardia e al miglioramento del patrimonio genetico animale di interesse zootecnico, all'innalzamento del livello di biosicurezza e di benessere animale, al contrasto alle epizoozie e zoonosi e al miglioramento della gestione delle risorse foraggere, Obiettivo 1 “Potenziare la competitività del sistema agricolo, agroalimentare e forestale anche in un’ottica sostenibile”. (Decreto n. 7317 del 08/04/2025 - Bur n. 16 parte III del 16/04/2025, p. 172) Obiettivo La Regione Toscana si prefigge l’obiettivo, fra gli altri, di migliorare la competitività delle aziende zootecniche toscane attraverso il sostegno di azioni di miglioramento genetico, tale miglioramento viene attuato sostenendo l’acquisto di animali riproduttori maschi e femmine iscritti ai rispettivi libri genealogici (LL.GG) delle specie e razze di interesse zootecnico. Beneficiari Possono accedere al sostegno previsto dal presente intervento gli imprenditori agricoli singoli e associati che attuano interventi finalizzati al miglioramento genetico di specie e...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture