Toscana: Riconoscimento alle aziende zootecniche dei danni da predazione provocati dal lupo (canis lupus) – Annualità 2025

16 aprile 2025|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Riconoscimento alle aziende zootecniche dei danni da predazione provocati dal lupo (canis lupus) – annualità 2025, Progetto Regionale 8: Sviluppo Sostenibile in ambito rurale e agricoltura di qualità, Interventi volti a attuare misure preventive a tutela del patrimonio zootecnico anche attraverso indennizzi per danni diretti e indiretti derivanti da predazione, a agricolo, agroalimentare e forestale anche in un’ottica sostenibile, AREA 2: Transizione ecologica (Decreto n. 6886 del 03/04/2025 - Bur n. 16 parte III del 16/04/2025, p. 56) Obiettivo La Regione Toscana attiva un sistema di indennizzi alle aziende zootecniche che hanno subito danni da predazione provocati dal lupo (canis lupus). L'indennizzo è concesso sia per danni diretti (rimborso del valore di mercato del capo predato) certificati dal Servizio veterinario dell’Azienda USL, che per danni indiretti (i costi veterinari relativi al trattamento di animali feriti). Beneficiari L’aiuto è concesso a favore delle microimprese e delle piccole e medie imprese (PMI) attive nella produzione agricola primaria compresi gli Imprenditori Agricoli Professionali, con allevamento zootecnico ovino, caprino, bovino, bufalino, suino, equino e asinino, la cui UPZ (Unità Produttiva Zootecnica) è situata nel territorio regionale. Interventi ammissibili I costi ammissibili sono i costi subiti come conseguenza diretta dell’evento che ha determinato il...
Caricamento dei piani...