«Attività di formazione propedeutiche all’ottenimento della certificazione della parità di genere» nell’ambito dell’Accordo per lo sviluppo economico e la competitività del sistema lombardo tra Regione Lombardia e Sistema Camerale lombardo 2024-2028 – Criteri attuativi (Dgr n. XII/2376 del 20.05.2024, Bur n. 22 del 27.05.2024). Aggiornamento: Proroga termini - Determinazione n.76/2025 del 7/04/2025 Obiettivo L’azione intende promuovere sul territorio lombardo un programma formativo rivolto a micro, piccole e medie imprese della Lombardia propedeutico al conseguimento della certificazione della parità di genere ai sensi della Prassi UNI/PdR 125:2022 con l'obiettivo di trasferire conoscenze e strumenti operativi, nonché i vantaggi e i contributi per le aziende certificate, per l’applicazione e l’implementazione della parità di genere nella propria organizzazione. L'obiettivo è incrementare il numero di aziende che ottengano la certificazione della parità di genere e diffondere una cultura inclusiva in tutti gli aspetti organizzativi. Beneficiari Sono ammessi i soggetti in possesso dei seguenti requisiti: a) titolari di partita IVA attiva registrata presso l’Agenzia delle Entrate; b) solo per le imprese: essere micro, piccola o media impresa con riferimento all’Allegato I del Regolamento UE 651/2014, del 17 giugno 2014 e essere regolarmente iscritte e attive nel Registro delle imprese; c) avere sede operativa attiva...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture