Fondo Reddito energetico 2024: al via le richieste per l'erogazione del contributo

R
|
Novità
|09 novembre 2023|Aggiornato: 20 gennaio 2025Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Da oggi, 20 gennaio, gli operatori che hanno installato impianti fotovoltaici alle famiglie ammesse al Reddito Energetico Nazionale (REN) possono accedere all'Area Clienti GSE e richiedere l'erogazione del contributo in conto capitale a copertura dei costi sostenuti nel 2024. Comunità Energetiche Rinnovabili: guida agli incentivi CER e bandi regionali aperti. Al via i punti operativi nazionali

Obiettivo del Reddito Energetico Nazionale (REN) è sostenere l'autoconsumo energetico e favorire la diffusione delle energie rinnovabili, grazie a risorse per 200 milioni di euro per gli anni 2024 e 2025 (di cui l'80% alle Regioni del Mezzogiorno e il restante 20% alle altre Regioni o Province Autonome).

La misura, istituita dal MASE con il decreto ministeriale dell'8 agosto 2023 e gestita dal GSE, consiste in incentivi alle famiglie in condizioni di disagio economico per la realizzazione di impianti fotovoltaici domestici, di potenza non inferiore a 2 kW e non superiore a 6 kW. Il meccanismo alla base del Fondo REN prevede che i contributi siano poi erogati direttamente agli installatori, che da oggi possono richiedere il pagamento degli incentivi.

Caricamento dei piani...