Chat with us
, powered by
LiveChat
Receive all updates in your
Sign Up Free / Login
or sign up / login with
Italian
Articles
Grants
Tenders
Programmes
Projects
Events
About us
Services
Training courses
Membership
Contact
Statistics
Open Tenders
35.588
Tenders
953.115
Active Grants
1.824
Grants
48.210
Articles
24.414
Users
103.505
Sources
992
Open sidebar
Articles
Grants
Tenders
Programmes
Projects
Events
All
Membership
EVENTS AND COURSES
Study Tour Week Brussels
European Ocean Days 2025
European Sustainable Energy Week
European Biomass Conference
Articles
Grants
Tenders
Programmes
Projects
Events
All
305
results
Sort By
None
Updated Descending
Deadline Descending
FILTER RESULTS
Veneto: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2022
Il Psr Veneto 2014-2020 costituisce lo strumento di programmazione per lo sviluppo rurale regionale che concorre, assieme agli altri fondi strutturali e di investimento europei, alla realizzazione delle priorità della strategia “Europa 2020”, nel quadro dell’Accordo di partenariato tra lo Stato Italiano e l’Ue.
Budget: € 1.375.782.235
Emilia-Romagna: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2022
Il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Emilia-Romagna è direttamente connesso alla strategia Europa 2020 e agli obiettivi sanciti dall’Ue per lo sviluppo rurale.
Budget: € 1.189.679.963
Horizon Europe 2021-2027 - Orizzonte Europa 2021-2027
Orizzonte Europa 2021-2027 è il Nono programma quadro per la ricerca e l’innovazione per il settennato 2021-27. Il programma sostiene le attività di ricerca, sviluppo e innovazione in Europa, con l'obiettivo di mobilitare investimenti e contribuire alla crescita dell'UE, in linea con la duplice transizione verde e digitale.
Budget: € 86.123.000.000
Programma Europa Digitale - Digital Europe 2021-2027
Il programma Europa Digitale intende accrescere e massimizzare i vantaggi della trasformazione digitale per tutti i cittadini, le pubbliche amministrazioni e le imprese UE.
Budget: € 7.588.000.000
Valle d'Aosta: Programma Operativo Regionale - POR FESR 2014-2020
Il Programma investimenti per la crescita e l’occupazione 2014/20 (FESR) della Regione Valle d’Aosta contribuisce alla Strategia dell’Unione per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, garantendo le disposizioni regolamentari di concentrazione del sostegno finanziario del FESR sugli obiettivi tematici 1, 2, 3 e 4, che rappresentano l’80% della dotazione del POR, al netto delle risorse destinate all’assistenza tecnica.
Budget: € 64.350.950
URBACT III
Il Programma Operativo di Cooperazione Territoriale URBACT III facilita lo scambio di conoscenze e buone pratiche tra città ed altri organismi locali negli Stati membri, al fine di promuovere uno sviluppo sostenibile integrato e migliorare l’efficienza della politica regionale di coesione, nell'ambito del periodo di programmazione 2014-2020.
Budget: € 96.324.550
Programma Operativo Complementare al PON Inclusione - POC Inclusione 2014-2020
Programma operativo complementare di azione e coesione Inclusione 2014-2020.
Budget: € 70.995.831
Programma Mercato Unico 2021-2027
Il Programma Mercato Unico 2021-2027 ha un budget di 4,2 miliardi ed ha l’obiettivo di migliorare il funzionamento del mercato interno e di sostenere la competitività e sostenibilità delle imprese.
Budget: € 4.208.041.000
Mipaaf: Programma di sviluppo rurale nazionale Gestione rischio, infrastrutture irrigue e biodiversita' animale- PSRN 2014-2020
Il Programma di sviluppo rurale nazionale 2014-2020, approvato dalla Commissione europea il 20 novembre 2015, definisce l'attuazione, in tutto il territorio italiano, di investimenti sulle infrastrutture irrigue, per il miglioramento genetico della biodiversità animale e di strumenti per la gestione del rischio.
Budget: € 2.140.000.000
Fondo asilo, migrazione ed integrazione - FAMI
Il Fondo asilo, migrazione ed integrazione (Asylum, Migration and Integration Fund - AMIF) è stato istituito per promuovere un'efficiente gestione dei flussi migratori e per promuovere l'attuazione, il rafforzamento e lo sviluppo di un approccio unionale unitario in materia.
Budget: € 3.137.420.000
Umbria: Programma Operativo Regionale - POR FSE 2014-2020
Programma Operativo a valere sul Fondo Sociale Europeo – POR FSE 2014-2020 della Regione Umbria.
Budget: € 237.528.802
Programma per la protezione dell’euro contro la contraffazione monetaria - Pericles IV
Il programma Pericles IV intende prevenire e combattere la contraffazione monetaria e le relative frodi e preservare l’integrità delle banconote e delle monete in euro, rafforzando così la fiducia dei cittadini e delle imprese nell’autenticità di tali banconote e monete e nell’economia dell’Unione e assicurando al contempo la sostenibilità delle finanze pubbliche.
Budget: € 6.193.284
Umbria: Programma Operativo Regionale - POR FESR 2014-2020
Bozza del Programma Operativo a valere sul Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale - POR FESR 2014-2020 della Regione Umbria.
Budget: € 356.293.204
Marche: Programma Operativo Regionale - POR FESR 2014-2020
Bozza del Programma Operativo a valere sul Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale - POR FESR 2014-2020 della Regione Marche.
Budget: € 337.383.288
Friuli Venezia Giulia: Programma Operativo Regionale - POR FESR 2014-2020
Il Programma operativo del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale - POR FESR 2014-2020 della Regione Friuli Venezia Giulia si pone in sostanziale continuità con il POR FESR 2007-2013 in materia di innovazione, ricerca e sviluppo e a quelli connessi al rafforzamento della competitività del sistema produttivo.
Budget: € 230.779.184
Molise: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 del Molise, approvato dalla Commissione europea il 2 luglio 2015, si concentra su: sviluppo delle competenze, gestione efficiente delle risorse naturali, sostegno al sistema imprenditoriale, efficienza della pubblica amministrazione.
Budget: € 210.469.000
Toscana: Programma di Sviluppo Rurale-PSR 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Toscana è direttamente connesso alla strategia Europa 2020 e agli obiettivi sanciti dall’Ue per lo sviluppo rurale.
Budget: € 961.841.373
Basilicata: Programma Operativo Regionale - POR FESR 2014-2020
Il Programma Operativo Regionale del FESR per il periodo 2014-2020 concorre alla realizzazione della strategia Europa 2020 per una “Crescita Intelligente, Sostenibile e Inclusiva”.
Budget: € 826.031.332
Marche: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
Tutto sul Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Marche: guida completa agli obiettivi.
Budget: € 697.212.431
Abruzzo: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale della Regione Abruzzo è volto al supporto della crescita dell'agricoltura, della selvicoltura, delle zone rurali dell’Abruzzo. La nuova programmazione si concentra sulla crescita intelligente sostenibile e inclusiva.
Budget: € 479.465.592
Campania: Programma Operativo Regionale - POR FSE 2014-2020
Il Programma operativo del Fondo Sociale Europeo - POR FSE 2014-2020, individua come obiettivo principale la promozione di investimenti in favore della crescita e dell’occupazione.
Budget: € 837.176.347
Connecting Europe Facility - CEF
Strumento finanziario diretto a migliorare le reti europee nei settori dei trasporti, dell'energia e delle telecomunicazioni.
Budget: € 33.242.259.000
Puglia - Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
Il PSR 2014-2020, in linea con la strategia Europa 2020, promuove uno sviluppo competitivo, coerente con l’identità e le peculiarità della Puglia, finalizzato alla qualità delle produzioni agricole, agroalimentari e forestali e sostenibile dal punto di vista climatico, ambientale, etico e sociale.
Budget: € 1.637.880.992
Sardegna: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020 e biennio 2021-22
Il PSR 2014-2020, adottato dalla Commissione europea il 19 agosto 2015, in linea con la strategia Europa 2020, promuove uno sviluppo competitivo, coerente con l’identità e le peculiarità della Sardegna, finalizzato alla qualità delle produzioni agricole, agroalimentari e forestali e sostenibile dal punto di vista climatico, ambientale, etico e sociale.
Budget: € 437.500.000
Sardegna: Programma Operativo Regionale - POR FSE 2014-2020
Il Programma operativo regionale FSE della Sardegna è stato elaborato in coerenza con il Regolamento (UE) n. 1303/2013 e con il Regolamento (UE) n. 1304/2013 e con i documenti di orientamento strategico prodotti a livello europeo e nazionale, a partire dalla strategia Europa 2020.
Budget: € 444.800.000
Basilicata: Programma Operativo Regionale - POR FSE 2014-2020
Il Programma Operativo Regionale FSE 2014-2020 della Basilicata intende favorire la crescita occupazionale, la formazione e l'inclusione sociale, in linea con gli obiettivi della strategia Europa 2020.
Budget: € 289.624.168
Sicilia: Programma Operativo Regionale - POR FESR 2014-2020
La Sicilia ha definito il POR per il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2014-2020: obiettivi e strategia.
Budget: € 4.557.908.024
MSE: Fondo di servizio per la patrimonializzazione delle imprese
Il decreto-legge n. 133-2014 (Sblocca Italia) ha previsto l'istituzione di un Fondo privato di servizio per il rilancio delle imprese industriali italiane caratterizzate da equilibrio economico operativo, ma con necessità di adeguata patrimonializzazione.
Puglia - Programma Operativo Regionale - POR FESR e FSE 2014-2020
Il POR FESR-FSE Puglia per il periodo 2014-2020, approvato dalla Commissione europea il 13 agosto 2015, intende concorrere all’obiettivo generale di una crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva.
Budget: € 7.120.958.992
Iniziativa volontari dell'Ue per l'aiuto umanitario
L'Iniziativa volontari dell'Ue per l'aiuto umanitario riunisce volontari e organizzazioni di diversi paesi, fornendo supporto nella fornitura di aiuti umanitari e nel rafforzamento delle capacità locali e della resilienza delle comunità colpite da disastri naturali.
Budget: € 147.936.000
Ministero Lavoro: Programma Operativo I FEAD 2014-2020
Programma operativo per la fornitura di prodotti alimentari e/o assistenza materiale di base a valere sul Fondo di aiuti europei agli indigenti (FEAD).
Budget: € 788.932.100
Friuli Venezia Giulia: contributi per la sicurezza delle case di abitazione - Lr n. 9-2009
Regolamento per l’assegnazione agli Enti locali delle risorse per la concessione ai cittadini dei contributi per la sicurezza delle case di abitazione, ai sensi dell’articolo 4 bis della legge regionale 29 aprile 2009, n. 9 (Disposizioni in materia di politiche di sicurezza e ordinamento della polizia locale).
Mipaaft: Piano operativo Agricoltura - FSC 2014-2020
Il Piano operativo per l'agricoltura e l'agroalimentare, a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020, finanzia interventi relativi alle tematiche Infrastrutture, sviluppo economico e produttivo, ambiente e rafforzamento della PA.
Budget: € 400.000.000
Friuli Venezia Giulia: abbattimento del costo delle commissioni dovute sulle garanzie rilasciate dai Confidi o ISMEA - Lr n. 25-2018
Regolamento di cui all’articolo 3, comma 24 della legge regionale n. 25-2018 recante criteri e modalità per la concessione alle imprese agricole di contributi in conto capitale per l’abbattimento del costo delle commissioni dovute sulle garanzie rilasciate dai Confidi o dall’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (ISMEA) a fronte di finanziamenti finalizzati alla crescita e al rafforzamento aziendale o all’acquisizione di liquidità.
Marche: misure per la ripartenza - Emergenza epidemiologica da Covid 19 - LR 20-2020
Misure straordinarie ed urgenti connesse all'emergenza epidemiologica da Covid 19 per la ripartenza delle Marche" di cui alla Legge regionale n. 20 del 5 giugno 2020.
Budget: € 210.000.000
Fondo europeo difesa 2021-2027
Il Fondo europeo per la difesa 2021-2027 (European Defence Fund) è il nuovo programma pluriennale europeo per il settore che, con oltre 7,9 miliardi di euro, finanzia progetti di ricerca e sviluppo nel comparto europeo della difesa.
Budget: € 7.953.000.000
Programma europeo antifrode 2021-2027
Scopo principale del programma è combattere la frode, la corruzione e ogni altra attività illecita che possa ledere gli interessi finanziari dell’Unione europea.
Budget: € 181.207.000
Fiscalis 2021-2027: programma per la cooperazione nel settore dell’imposizione fiscale
Fiscalis intende sostenere le autorità fiscali e l’imposizione fiscale affinché contribuiscano a migliorare il funzionamento del mercato interno.
Budget: € 269.000.000
Corpo europeo di solidarieta' 2021-2027
Il regolamento del nuovo programma Corpo europeo di solidarietà 2021-2027.
Budget: € 1.009.000.000
Strumento europeo per la cooperazione internazionale in materia di sicurezza nucleare
Strumento europeo per la cooperazione internazionale in materia di sicurezza nucleare
Budget: € 300.000.000
Campania: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
PSR Campania 2014-2020: cifre e obiettivi da raggiungere, quali scenari per la Regione.
Budget: € 2.279.664.201
Programma LIFE 2021-2027
Il programma LIFE 2021-27 supporta progetti per la salvaguardia dell'ambiente e del clima.
Budget: € 5.432.000.000
Euratom 2021-2025
Il programma Euratom sostiene attività di ricerca e formazione nel settore nucleare, con particolare attenzione al costante miglioramento della sicurezza e della protezione nucleari e della radioprotezione, nonché contribuire al conseguimento degli obiettivi di Horizon Europe, anche nell'ambito della transizione energetica.
Budget: € 1.382.000.000
Programma Operativo Nazionale Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca - FEAMP Italia 2014-2020
Il Programma Operativo Nazionale del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP) 2014-2020, approvato dalla Commissione europea il 27 novembre 2015, intende favorire la promozione di una pesca e di una acquacoltura competitive, redditizie e sostenibili sotto il profilo ambientale, socialmente responsabili e finalizzate ad uno sviluppo territoriale equilibrato ed inclusivo.
Budget: € 978.107.682
Interreg Spazio Alpino 2014-2020
Il programma Spazio Alpino 2014-2020 promuove la cooperazione transnazionale nei territori dell'arco alpino.
Budget: € 139.751.456
NDICI - Europa globale 2021-2027 per la cooperazione internazionale
Lo Strumento di vicinato, cooperazione allo sviluppo e cooperazione internazionale — Europa globale (Neighbourhood, Development and International Cooperation Instrument - NDICI - Global Europe) intende promuovere i valori, i principi e gli interessi fondamentali dell'Unione in tutto il mondo al fine di perseguire gli obiettivi e i principi dell'azione esterna dell'UE. NDICI comprende anche il Fondo europeo per lo sviluppo sostenibile Plus («EFSD+») e la garanzia per le azioni esterne per il periodo del QFP 2021-2027.
Budget: € 79.462.000.000
Erasmus+ 2021-2027
Il regolamento del nuovo programma Erasmus+ 2021-2027.
Budget: € 24.574.000.000
Programma EU4Health 2021-2027
Il programma d’azione dell’Unione in materia di salute per il periodo 2021-2027 (EU4Health) intende sostenere la salute dei cittadini e la resilienza dei sistemi sanitari europei, anche a gravi minacce alla salute di natura transfrontaliera.
Budget: € 5.300.000.000
Europa Creativa 2021-2027
Il programma Europa Creativa 2021-2027 intede promuovere la diversità culturale, linguistica e il patrimonio culturale europei, rafforzando la competitività e il potenziale economico dei settori culturali e creativi, in particolare quello audiovisivo.
Budget: € 1.842.000.000
Programma europeo Cittadini, uguaglianza, diritti e valori 2021-2027
Il regolamento del nuovo programma Cittadini, uguaglianza, diritti e valori 2021-2027.
Budget: € 641.705.000
1
2
3
...
7
305
results
FILTER RESULTS
Sort By
None
Updated Descending
Deadline Descending
Veneto: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2022
Il Psr Veneto 2014-2020 costituisce lo strumento di programmazione per lo sviluppo rurale regionale che concorre, assieme agli altri fondi strutturali e di investimento europei, alla realizzazione delle priorità della strategia “Europa 2020”, nel quadro dell’Accordo di partenariato tra lo Stato Italiano e l’Ue.
Budget: € 1.375.782.235
Emilia-Romagna: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2022
Il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Emilia-Romagna è direttamente connesso alla strategia Europa 2020 e agli obiettivi sanciti dall’Ue per lo sviluppo rurale.
Budget: € 1.189.679.963
Horizon Europe 2021-2027 - Orizzonte Europa 2021-2027
Orizzonte Europa 2021-2027 è il Nono programma quadro per la ricerca e l’innovazione per il settennato 2021-27. Il programma sostiene le attività di ricerca, sviluppo e innovazione in Europa, con l'obiettivo di mobilitare investimenti e contribuire alla crescita dell'UE, in linea con la duplice transizione verde e digitale.
Budget: € 86.123.000.000
Programma Europa Digitale - Digital Europe 2021-2027
Il programma Europa Digitale intende accrescere e massimizzare i vantaggi della trasformazione digitale per tutti i cittadini, le pubbliche amministrazioni e le imprese UE.
Budget: € 7.588.000.000
Valle d'Aosta: Programma Operativo Regionale - POR FESR 2014-2020
Il Programma investimenti per la crescita e l’occupazione 2014/20 (FESR) della Regione Valle d’Aosta contribuisce alla Strategia dell’Unione per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, garantendo le disposizioni regolamentari di concentrazione del sostegno finanziario del FESR sugli obiettivi tematici 1, 2, 3 e 4, che rappresentano l’80% della dotazione del POR, al netto delle risorse destinate all’assistenza tecnica.
Budget: € 64.350.950
URBACT III
Il Programma Operativo di Cooperazione Territoriale URBACT III facilita lo scambio di conoscenze e buone pratiche tra città ed altri organismi locali negli Stati membri, al fine di promuovere uno sviluppo sostenibile integrato e migliorare l’efficienza della politica regionale di coesione, nell'ambito del periodo di programmazione 2014-2020.
Budget: € 96.324.550
Programma Operativo Complementare al PON Inclusione - POC Inclusione 2014-2020
Programma operativo complementare di azione e coesione Inclusione 2014-2020.
Budget: € 70.995.831
Programma Mercato Unico 2021-2027
Il Programma Mercato Unico 2021-2027 ha un budget di 4,2 miliardi ed ha l’obiettivo di migliorare il funzionamento del mercato interno e di sostenere la competitività e sostenibilità delle imprese.
Budget: € 4.208.041.000
Mipaaf: Programma di sviluppo rurale nazionale Gestione rischio, infrastrutture irrigue e biodiversita' animale- PSRN 2014-2020
Il Programma di sviluppo rurale nazionale 2014-2020, approvato dalla Commissione europea il 20 novembre 2015, definisce l'attuazione, in tutto il territorio italiano, di investimenti sulle infrastrutture irrigue, per il miglioramento genetico della biodiversità animale e di strumenti per la gestione del rischio.
Budget: € 2.140.000.000
Fondo asilo, migrazione ed integrazione - FAMI
Il Fondo asilo, migrazione ed integrazione (Asylum, Migration and Integration Fund - AMIF) è stato istituito per promuovere un'efficiente gestione dei flussi migratori e per promuovere l'attuazione, il rafforzamento e lo sviluppo di un approccio unionale unitario in materia.
Budget: € 3.137.420.000
Umbria: Programma Operativo Regionale - POR FSE 2014-2020
Programma Operativo a valere sul Fondo Sociale Europeo – POR FSE 2014-2020 della Regione Umbria.
Budget: € 237.528.802
Programma per la protezione dell’euro contro la contraffazione monetaria - Pericles IV
Il programma Pericles IV intende prevenire e combattere la contraffazione monetaria e le relative frodi e preservare l’integrità delle banconote e delle monete in euro, rafforzando così la fiducia dei cittadini e delle imprese nell’autenticità di tali banconote e monete e nell’economia dell’Unione e assicurando al contempo la sostenibilità delle finanze pubbliche.
Budget: € 6.193.284
Umbria: Programma Operativo Regionale - POR FESR 2014-2020
Bozza del Programma Operativo a valere sul Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale - POR FESR 2014-2020 della Regione Umbria.
Budget: € 356.293.204
Marche: Programma Operativo Regionale - POR FESR 2014-2020
Bozza del Programma Operativo a valere sul Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale - POR FESR 2014-2020 della Regione Marche.
Budget: € 337.383.288
Friuli Venezia Giulia: Programma Operativo Regionale - POR FESR 2014-2020
Il Programma operativo del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale - POR FESR 2014-2020 della Regione Friuli Venezia Giulia si pone in sostanziale continuità con il POR FESR 2007-2013 in materia di innovazione, ricerca e sviluppo e a quelli connessi al rafforzamento della competitività del sistema produttivo.
Budget: € 230.779.184
Molise: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 del Molise, approvato dalla Commissione europea il 2 luglio 2015, si concentra su: sviluppo delle competenze, gestione efficiente delle risorse naturali, sostegno al sistema imprenditoriale, efficienza della pubblica amministrazione.
Budget: € 210.469.000
Toscana: Programma di Sviluppo Rurale-PSR 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Toscana è direttamente connesso alla strategia Europa 2020 e agli obiettivi sanciti dall’Ue per lo sviluppo rurale.
Budget: € 961.841.373
Basilicata: Programma Operativo Regionale - POR FESR 2014-2020
Il Programma Operativo Regionale del FESR per il periodo 2014-2020 concorre alla realizzazione della strategia Europa 2020 per una “Crescita Intelligente, Sostenibile e Inclusiva”.
Budget: € 826.031.332
Marche: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
Tutto sul Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Marche: guida completa agli obiettivi.
Budget: € 697.212.431
Abruzzo: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale della Regione Abruzzo è volto al supporto della crescita dell'agricoltura, della selvicoltura, delle zone rurali dell’Abruzzo. La nuova programmazione si concentra sulla crescita intelligente sostenibile e inclusiva.
Budget: € 479.465.592
Campania: Programma Operativo Regionale - POR FSE 2014-2020
Il Programma operativo del Fondo Sociale Europeo - POR FSE 2014-2020, individua come obiettivo principale la promozione di investimenti in favore della crescita e dell’occupazione.
Budget: € 837.176.347
Connecting Europe Facility - CEF
Strumento finanziario diretto a migliorare le reti europee nei settori dei trasporti, dell'energia e delle telecomunicazioni.
Budget: € 33.242.259.000
Puglia - Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
Il PSR 2014-2020, in linea con la strategia Europa 2020, promuove uno sviluppo competitivo, coerente con l’identità e le peculiarità della Puglia, finalizzato alla qualità delle produzioni agricole, agroalimentari e forestali e sostenibile dal punto di vista climatico, ambientale, etico e sociale.
Budget: € 1.637.880.992
Sardegna: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020 e biennio 2021-22
Il PSR 2014-2020, adottato dalla Commissione europea il 19 agosto 2015, in linea con la strategia Europa 2020, promuove uno sviluppo competitivo, coerente con l’identità e le peculiarità della Sardegna, finalizzato alla qualità delle produzioni agricole, agroalimentari e forestali e sostenibile dal punto di vista climatico, ambientale, etico e sociale.
Budget: € 437.500.000
Sardegna: Programma Operativo Regionale - POR FSE 2014-2020
Il Programma operativo regionale FSE della Sardegna è stato elaborato in coerenza con il Regolamento (UE) n. 1303/2013 e con il Regolamento (UE) n. 1304/2013 e con i documenti di orientamento strategico prodotti a livello europeo e nazionale, a partire dalla strategia Europa 2020.
Budget: € 444.800.000
Basilicata: Programma Operativo Regionale - POR FSE 2014-2020
Il Programma Operativo Regionale FSE 2014-2020 della Basilicata intende favorire la crescita occupazionale, la formazione e l'inclusione sociale, in linea con gli obiettivi della strategia Europa 2020.
Budget: € 289.624.168
Sicilia: Programma Operativo Regionale - POR FESR 2014-2020
La Sicilia ha definito il POR per il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2014-2020: obiettivi e strategia.
Budget: € 4.557.908.024
MSE: Fondo di servizio per la patrimonializzazione delle imprese
Il decreto-legge n. 133-2014 (Sblocca Italia) ha previsto l'istituzione di un Fondo privato di servizio per il rilancio delle imprese industriali italiane caratterizzate da equilibrio economico operativo, ma con necessità di adeguata patrimonializzazione.
Puglia - Programma Operativo Regionale - POR FESR e FSE 2014-2020
Il POR FESR-FSE Puglia per il periodo 2014-2020, approvato dalla Commissione europea il 13 agosto 2015, intende concorrere all’obiettivo generale di una crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva.
Budget: € 7.120.958.992
Iniziativa volontari dell'Ue per l'aiuto umanitario
L'Iniziativa volontari dell'Ue per l'aiuto umanitario riunisce volontari e organizzazioni di diversi paesi, fornendo supporto nella fornitura di aiuti umanitari e nel rafforzamento delle capacità locali e della resilienza delle comunità colpite da disastri naturali.
Budget: € 147.936.000
Ministero Lavoro: Programma Operativo I FEAD 2014-2020
Programma operativo per la fornitura di prodotti alimentari e/o assistenza materiale di base a valere sul Fondo di aiuti europei agli indigenti (FEAD).
Budget: € 788.932.100
Friuli Venezia Giulia: contributi per la sicurezza delle case di abitazione - Lr n. 9-2009
Regolamento per l’assegnazione agli Enti locali delle risorse per la concessione ai cittadini dei contributi per la sicurezza delle case di abitazione, ai sensi dell’articolo 4 bis della legge regionale 29 aprile 2009, n. 9 (Disposizioni in materia di politiche di sicurezza e ordinamento della polizia locale).
Mipaaft: Piano operativo Agricoltura - FSC 2014-2020
Il Piano operativo per l'agricoltura e l'agroalimentare, a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020, finanzia interventi relativi alle tematiche Infrastrutture, sviluppo economico e produttivo, ambiente e rafforzamento della PA.
Budget: € 400.000.000
Friuli Venezia Giulia: abbattimento del costo delle commissioni dovute sulle garanzie rilasciate dai Confidi o ISMEA - Lr n. 25-2018
Regolamento di cui all’articolo 3, comma 24 della legge regionale n. 25-2018 recante criteri e modalità per la concessione alle imprese agricole di contributi in conto capitale per l’abbattimento del costo delle commissioni dovute sulle garanzie rilasciate dai Confidi o dall’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (ISMEA) a fronte di finanziamenti finalizzati alla crescita e al rafforzamento aziendale o all’acquisizione di liquidità.
Marche: misure per la ripartenza - Emergenza epidemiologica da Covid 19 - LR 20-2020
Misure straordinarie ed urgenti connesse all'emergenza epidemiologica da Covid 19 per la ripartenza delle Marche" di cui alla Legge regionale n. 20 del 5 giugno 2020.
Budget: € 210.000.000
Fondo europeo difesa 2021-2027
Il Fondo europeo per la difesa 2021-2027 (European Defence Fund) è il nuovo programma pluriennale europeo per il settore che, con oltre 7,9 miliardi di euro, finanzia progetti di ricerca e sviluppo nel comparto europeo della difesa.
Budget: € 7.953.000.000
Programma europeo antifrode 2021-2027
Scopo principale del programma è combattere la frode, la corruzione e ogni altra attività illecita che possa ledere gli interessi finanziari dell’Unione europea.
Budget: € 181.207.000
Fiscalis 2021-2027: programma per la cooperazione nel settore dell’imposizione fiscale
Fiscalis intende sostenere le autorità fiscali e l’imposizione fiscale affinché contribuiscano a migliorare il funzionamento del mercato interno.
Budget: € 269.000.000
Corpo europeo di solidarieta' 2021-2027
Il regolamento del nuovo programma Corpo europeo di solidarietà 2021-2027.
Budget: € 1.009.000.000
Strumento europeo per la cooperazione internazionale in materia di sicurezza nucleare
Strumento europeo per la cooperazione internazionale in materia di sicurezza nucleare
Budget: € 300.000.000
Campania: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
PSR Campania 2014-2020: cifre e obiettivi da raggiungere, quali scenari per la Regione.
Budget: € 2.279.664.201
Programma LIFE 2021-2027
Il programma LIFE 2021-27 supporta progetti per la salvaguardia dell'ambiente e del clima.
Budget: € 5.432.000.000
Euratom 2021-2025
Il programma Euratom sostiene attività di ricerca e formazione nel settore nucleare, con particolare attenzione al costante miglioramento della sicurezza e della protezione nucleari e della radioprotezione, nonché contribuire al conseguimento degli obiettivi di Horizon Europe, anche nell'ambito della transizione energetica.
Budget: € 1.382.000.000
Programma Operativo Nazionale Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca - FEAMP Italia 2014-2020
Il Programma Operativo Nazionale del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP) 2014-2020, approvato dalla Commissione europea il 27 novembre 2015, intende favorire la promozione di una pesca e di una acquacoltura competitive, redditizie e sostenibili sotto il profilo ambientale, socialmente responsabili e finalizzate ad uno sviluppo territoriale equilibrato ed inclusivo.
Budget: € 978.107.682
Interreg Spazio Alpino 2014-2020
Il programma Spazio Alpino 2014-2020 promuove la cooperazione transnazionale nei territori dell'arco alpino.
Budget: € 139.751.456
NDICI - Europa globale 2021-2027 per la cooperazione internazionale
Lo Strumento di vicinato, cooperazione allo sviluppo e cooperazione internazionale — Europa globale (Neighbourhood, Development and International Cooperation Instrument - NDICI - Global Europe) intende promuovere i valori, i principi e gli interessi fondamentali dell'Unione in tutto il mondo al fine di perseguire gli obiettivi e i principi dell'azione esterna dell'UE. NDICI comprende anche il Fondo europeo per lo sviluppo sostenibile Plus («EFSD+») e la garanzia per le azioni esterne per il periodo del QFP 2021-2027.
Budget: € 79.462.000.000
Erasmus+ 2021-2027
Il regolamento del nuovo programma Erasmus+ 2021-2027.
Budget: € 24.574.000.000
Programma EU4Health 2021-2027
Il programma d’azione dell’Unione in materia di salute per il periodo 2021-2027 (EU4Health) intende sostenere la salute dei cittadini e la resilienza dei sistemi sanitari europei, anche a gravi minacce alla salute di natura transfrontaliera.
Budget: € 5.300.000.000
Europa Creativa 2021-2027
Il programma Europa Creativa 2021-2027 intede promuovere la diversità culturale, linguistica e il patrimonio culturale europei, rafforzando la competitività e il potenziale economico dei settori culturali e creativi, in particolare quello audiovisivo.
Budget: € 1.842.000.000
Programma europeo Cittadini, uguaglianza, diritti e valori 2021-2027
Il regolamento del nuovo programma Cittadini, uguaglianza, diritti e valori 2021-2027.
Budget: € 641.705.000
1
2
3
...
7
Language
Sectors
Strategies
Organization
Scope
Continent
Country
Region
Province
Tags