Misure straordinarie ed urgenti connesse all'emergenza epidemiologica da Covid 19 per la ripartenza delle Marche" di cui alla Legge regionale n. 20 del 5 giugno 2020.
La Giunta regionale ha approvato 50 misure comprese all'interno di una manovra straordinaria che stanzia risorse regionali per complessivi € 210 milioni.
La manovra prevede contributi a fondo perduto per le famiglie, i lavoratori, i professionisti e le imprese dei seguenti settori:
AGRICOLTURA
Beneficiari: imprese agricole che hanno effettuato promozione con la misura 3.2 del PSR, agriturismi, imprese florovivaistiche, vitivinicole, lattiero-casearie, allevatori di bovini da carne con linea vacca-vitello.
ATTIVITÀ DEL TURISMO
Beneficiari: imprese ed operatori professionali del turismo, strutture alberghiere e ricettive, turisti marchigiani
COMMERCIO, ARTIGIANATO, ATTIVITA' PRODUTTIVE, LAVORO E ISTRUZIONE
Beneficiari: MICROIMPRESE operanti nei settori commercio (fino a 5 addetti), ristorazione, bar e gelaterie (fino a 9 addetti), parrucchieri - estetisti - centri benessere, tatuaggi e piercing (fino a 9 addetti), altre attività artigianali e di servizi (con 0 addetti), Tirocinanti extracurricolari sospesi.
CULTURA
Beneficiari: lavoratori intermittenti dello spettacolo, soggetti culturali che non beneficiano di contributi FUS, imprese del comparto di supporto all’organizzazione di eventi di spettacolo, di produzione cinematografica e audiovisivo, sale cinematografiche, case editrici, Pro Loco.
EDITORIA DELL'INFORMAZIONE
Beneficiari: Aziende editoriali dell'informazione (agenzie stampa, quotidiani cartacei, periodici, televisioni, radio, testate online) e Giornalisti non dipendenti, non pensionati e non sotto tutela di ammortizzatori sociali
PESCA E ACQUACULTURA
Beneficiari: imprese ittiche della regione Marche fino a 9 addetti.
SERVIZI EDUCATIVI, TERZO SETTORE, SPORT E SOCIALE
Beneficiari: Cooperative sociali A e B iscritte all'Albo regionale, Organizzazioni di Volontariato iscritte al Registro regionale e Associazioni di promozione Sociale, Persone in condizione di disabilità gravissima, Servizi educativi privati, Scuole paritarie, Organizzazioni sportive, Enti ecclesiastici per attività socioeducativa di oratorio.
SOSTEGNO ALLA LOCAZIONE
Beneficiari: Famiglie residenti in locazione, Studenti iscritti ad atenei marchigiani con contratto di locazione....