La Regione Sicilia ha definito per il Programma Operativo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2014-2020 un impianto strategico che intende coniugare le spinte innovative e innescare processi di sviluppo attraverso azioni volte al rafforzamento della competitività dei sistemi produttivi e della ricerca, oltre che allo sviluppo sociale e della qualità della vita.
In data 17 agosto 2015 la Commissione europea ha approvato il POR FESR Sicilia 2014/2020, che è stato reso disponibile dalla Regione sul proprio sito in data 23 novembre 2015.
Il POR FESR Sicilia 2014-2020 contribuisce alla Strategia europea per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, indirizzandola al recupero dei ritardi strutturali della Regione Siciliana ed al conseguimento di una maggiore coesione economica, sociale e territoriale.
Assi Prioritari e Obiettivi Tematici
In coerenza con gli elementi strategici identificati, il POR si articola in Assi prioritari, corrispondenti ai rispettivi Obiettivi Tematici:
Asse Prioritario 1
OT - Ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione;
Asse Prioritario 2
OT - Agenda Digitale
Asse Prioritario 3
OT - Promuovere la competitività delle piccole e medie Imprese, il settore agricolo e il settore della pesca e dell’acquacoltura,
Asse Prioritario 4
OT - Energia Sostenibile e Qualita’ della Vita
Asse Prioritario 5
OT - Cambiamento climatico, prevenzione e gestione dei rischi
Asse Prioritario 6
OT - Tutelare l'Ambiente e Promuovere l'uso Efficiente delle Risorse
Asse Prioritario 7
OT - Sistemi di Trasporto Sostenibili,
Asse Prioritario 9
OT - Inclusione Sociale,
Asse Prioritario 10
OT - Istruzione e Formazione,
Asse Prioritario 11
OT - Assistenza Tecnica.
Risorse
Lo stanziamento per il POR FESR 2014-2020 è pari a 4.557.908.024 euro.
...
EVENTI E FORMAZIONE
PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione
Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE
ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR
Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese
Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi