Il Programma operativo regionale FSE della Sardegna è stato elaborato in coerenza con il Regolamento (UE) n. 1303/2013 e con il Regolamento (UE) n. 1304/2013 e con i documenti di orientamento strategico prodotti a livello europeo e nazionale, a partire dalla strategia Europa 2020.
Gli assi prioritari di intervento sono:
Asse 1 - Occupazione;
Asse 2 - Inclusione sociale e lotta alla povertà;
Asse 3 - Istruzione e formazione;
Asse 4 – Capacità istituzionale e amministrativa;
Asse 5 - Assistenza tecnica.
Assi
Asse I Occupazione
Obiettivi specifici:
Aumentare l’occupazione dei giovani;
Aumentare l’occupazione femminile;
Accrescere l’occupazione degli immigrati;
Favorire l’inserimento lavorativo e l’occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti
con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle personea rischio di disoccupazione di lunga durata;
Favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi;
Migliorare l’efficacia e la qualità dei servizi al lavoro....
EVENTI E FORMAZIONE
PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione
Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE
ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR
Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese
Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi