manovra 2025
Articoli relativi alla Legge di Bilancio n. 207-2024.

Bonus nascite 2025, a chi spetta e come richiedere la carta nuovi nati?
Ancora in stand-by il bonus da mille euro per le nuove nascite. I genitori che hanno figli nati o adottati dal 1° gennaio di quest'anno dovranno attendere la fine di marzo per poter chiedere il contributo una tantum. Ecco le prime anticipazioni dall'INPS.

Bonus psicologo, sbloccate risorse per oltre 3 mila beneficiari
In attesa di conoscere le regole operative valide per quest'anno, approda in Gazzetta Ufficiale il decreto che sblocca una nuova tranche di fondi relativi all'edizione 2024 del bonus psicologo: l'incentivo volto a salvaguardare la salute mentale dei cittadini italiani, messa a dura prova dagli impatti della pandemia Covid-19 e dalla conseguente crisi economica.

Agricoltura in Legge di bilancio 2025: novità su Credito d'imposta investimenti ZES
La manovra estende al 2025 il tax credit ZES per il settore della produzione primaria di prodotti agricoli, delle foreste della pesca e dell'acquacoltura, con una dote di 50 milioni di euro. In arrivo anche agevolazioni per imprese agricole danneggiate da alluvioni e blue tongue, novità sui PSR e un nuovo Fondo per la blue economy.

Bonus quotazione PMI, la manovra proroga il credito d'imposta fino al 2027
La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato fino al 2027 il credito d'imposta per le spese di consulenza relative alla quotazione delle piccole e medie imprese. Ecco come funziona l’agevolazione volta a rafforzare la patrimonializzazione e a favorire la crescita delle PMI.

Sisma e altre calamità: le misure della Manovra 2025 per la ricostruzione
Sono numerose le misure della Legge di bilancio 2025 che prevedono finanziamenti e interventi relativi alle diverse catastrofi naturali che in questi anni hanno colpito l’Italia. Dal sisma del 2016 dell’Italia centrale, alle alluvioni in Emilia, passando per i Campi Flegrei, ecco gli interventi contenuti nella Manovra 2025 in materia di calamità naturali.

Manovra 2025: incentivi per lo sviluppo del turismo
La Legge di Bilancio 2025 stanzia 110 milioni di euro per la concessione di agevolazioni a favore del settore turistico, di cui fino a 60 milioni di euro in forma di contributo a fondo perduto.

Manovra 2025, quali sono i contributi per lo sport?
Dalla nascita del nuovo fondo per sostenere le attività sportive dei minori under 14 alla proroga dello sport bonus per il prossimo anno, ecco le principali misure previste dalla Manovra 2025 per il settore sport.

Carta Dedicata a te confermata nel 2025: i requisiti, come ottenerla e come utilizzarla
La legge di Bilancio 2025 conferma anche per il prossimo anno la Carta Dedicata a Te, la prepagata destinata alle famiglie a basso reddito per fare la spesa, il rifornimento di carburanti e/o per l'abbonamento ai trasporti. Dai requisiti a cosa si può comprare, ecco una panoramica su come funziona la social card.

Legge di Bilancio 2025 in Gazzetta ufficiale. Ecco cosa prevede
La legge di bilancio 2025 (legge n. 207-2024) è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale del 31 dicembre 2024 ed è entrata in vigore il 1° gennaio 2025. Il testo conferma la sua impostazione iniziale di sostegno ai redditi medi e bassi, con alcune novità importanti però anche sul fronte delle imprese, a cominciare dalle modifiche a Transizione 5.0.

Legge di bilancio 2025: le misure per gli enti locali tra nuovi fondi e tagli
Anche quest’anno la legge di bilancio (legge 207/2024) mette mano a una serie di fondi a sostegno degli investimenti e del funzionamento degli Enti locali, prevedendo sia il rifinanziamento di strumenti esistenti, sia il varo di nuovi. La Manovra 2025, però, dispone anche dei definanziamenti o addirittura la soppressione di alcuni fondi per gli Enti locali. Tagli a cui - auspica l'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) - bisognerà rispondere con il ripristino di almeno una parte dei fondi decurtati.
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture