Piemonte: Programma operativo Fondo Europeo Sviluppo Regionale - PR FESR 2021-2027

20 ottobre 2022|
STANZIAMENTO
€ 1.494.515.588
SCADENZA
31/12/2027
Il Programma operativo regionale FESR 2021-2027 del Piemonte mira a sostenere il sistema piemontese nell'affrontare le grandi sfide per lo sviluppo, coniugando rilancio della competitività e crescita sostenibile e inclusiva. Priorità e obiettivi Il Programma si articola su 5 priorità, cui si aggiunge l’Assistenza Tecnica: ricerca, sviluppo, innovazione, competitività e transizione digitale transizione ecologica e resilienza mobilità urbana sostenibile infrastrutture per lo sviluppo delle competenze coesione e sviluppo territoriale La quota maggiore delle risorse stanziate (807 milioni di euro) è assegnata alla promozione di Ricerca e sviluppo, competitività e innovazione, transizione digitale e sostenibile del sistema produttivo regionale. Con una dotazione di 435 milioni, la Priorità relativa a Transizione ecologica e resilienza sosterrà in particolare l'efficientamento energetico di edifici pubblici ed imprese e la promozione delle energie rinnovabili, ma anche l’adattamento ai cambiamenti climatici e la resilienza dei territori, l’economia circolare, la protezione della biodiversità e degli ecosistemi naturali. La Priorità Coesione e sviluppo territoriale (140 milioni) sosterrà lo sviluppo dei territori e delle comunità locali. Completano il quadro gli interventi previsti per la Mobilità sostenibile, in particolare ciclistica (40 milioni), e per le Infrastrutture per lo sviluppo delle competenze (20 milioni). Priorità: I. RSI, competitività e transizione digitale Obiettivo specifico: RSO1.1. Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l'introduzione di tecnologie avanzate Interventi previsti Azione I.1i.1 Sostegno alle attività di RSI e alla valorizzazione economica dell’innovazione Azione I.1i.2 Supporto alle start up innovative e a spin off della ricerca Azione I.1i.3 Sostegno all’ecosistema dell’innovazione Azione I.1i.4 Sostegno all’offerta e alla domanda di servizi di trasferimento tecnologico e per l’innovazione Obiettivo specifico: RSO1.2. Permettere ai cittadini, alle imprese, alle organizzazioni di ricerca e alle autorità pubbliche di cogliere i vantaggi della digitalizzazione Interventi previsti Azione I.1ii.1 Sostegno alla trasformazione digitale nella PA Azione I.1ii.2 Promuovere la transizione digitale del sistema imprenditoriale Azione I.1ii.3 Promuovere interventi per assicurare l’interoperabilità delle “banche dati” pubbliche Obiettivo specifico: RSO1.3....
Caricamento dei piani...