Bando Incentivi volti all’incremento della produzione di energia da fonti rinnovabili e promozione dell’eco efficienza e riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche, a valere sul PR Liguria FESR 2021-2027, Azione 2.2.2, Obiettivo specifico 2.2 : Promuovere le energie rinnovabili in conformità con la direttiva sulle energie rinnovabili (UE) 2018/2001, inclusi i criteri di sostenibilità ove previsti (FESR). , Priorità: 2. Trasformazione green e transizione ad un modello di sviluppo sostenibile, con particolare attenzione all’efficienza energetica, alle risorse rinnovabili e alle economie circolari cofinanziato dal F.E.S.R. - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (Decreto n. 2363 del 31/03/2025 - Bur n. 16 parte II del 16/04/2025, p. 31) Obiettivo Il bando intende promuovere l’autonomia energetica di edifici pubblici ad uso pubblico, ubicati nel territorio regionale, attraverso interventi di produzione di energia rinnovabile, sostenendo l’installazione di impianti a fonti rinnovabili, ad esempio fotovoltaico, solare termico, biomasse, mini-eolico, mini-idroelettrico, la cui energia prodotta sia destinata all’autoconsumo. Beneficiari Possono presentare domanda di finanziamento: le Province la Città Metropolitana di Genova i Comuni liguri fino a 40.000 abitanti inclusi quelli inseriti nelle aree interne le agenzie regionali le autorità di sistema portuale gli enti parco, per i quali non rileva...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture