Bando Promozione dell’eco-efficienza e riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche riservato ai Comuni liguri appartenenti alle aree interne approvate e riconosciute dalla SNAI Imperiese, Val Fontanabuona, Valle Bormida Ligure e Valle Scrivia, a valere sul Programma Regionale Liguria FESR 2021 – 2027 - Azione 5.2.1 - “Strategie territoriali di sviluppo sostenibile per le aree interne, per il rafforzamento dell’attrattività, della resilienza, della sicurezza e dell’innovazione nei territori svantaggiati” - Obiettivo specifico: 5.2. “Promuovere lo sviluppo sociale, economico e ambientale integrato e inclusivo a livello locale, la cultura, il patrimonio naturale, il turismo sostenibile e la sicurezza nelle aree diverse da quelle urbane” - Priorità: 3. Sviluppo sostenibile e integrato dei territori (Decreto n. 2360 del 28/03/2025 - Pubblicato il 31/03/2025) Obiettivo Il bando si propone di ridurre il fabbisogno energetico e le emissioni inquinanti degli edifici pubblici. Beneficiari Possono presentare domanda di finanziamento esclusivamente i Comuni liguri appartenenti alle aree interne approvate e riconosciute dalla Strategia Nazionale Aree Interne Imperiese, Val Fontanabuona, Valle Bormida Ligure e Valle Scrivia. Ciascun soggetto richiedente può presentare una sola domanda di finanziamento, che potrà contenere interventi su più immobili. Interventi ammissibili Sono ammissibili interventi relativi all’efficientamento energetico degli...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture