UE-Cina, Hogan: incontrarsi a meta’ strada non basta piu’

C
|
Studi e Opinioni
|21 gennaio 2020Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
A pochi giorni di distanza dalla firma della Fase 1 dell’Accordo Usa-Cina, il Commissario UE al commercio Phil Hogan, interviene alla presentazione del nuovo rapporto di Business Europe sui rapporti UE-Cina e traccia un quadro a 360° sul futuro delle relazioni tra Bruxelles e Pechino. > Summit UE-Cina: tutti i punti dell’accordo

Di rientro dagli USA dove si era recato per rinsaldare i rapporti con Washington, Phil Hogan è intervenuto ieri alla presentazione del nuovo rapporto sulla Cina di Business Europe, l’organismo che federa le principali associazioni europee delle imprese e che tra i propri membri conta anche Confindustria.

L’intervento del Commissario europeo si è trasformato in una vera e propria presentazione della strategia che l’Europa intende mettere in campo per riequilibrare i rapporti con la Cina.

Un intervento a 360°, rilasciato a pochi giorni di distanza dalla sigla della Fase 1 dell’Accordo tra Washington e Pechino e che avrà inevitabili ricadute anche per l’Europa.

Caricamento dei piani...