BEI - Italia primo beneficiario per finanziamenti nel 2017

V
|
Studi e Opinioni
|19 gennaio 2018Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Nel 2017 l'Italia è stata il primo beneficiario della Banca europea per gli investimenti, seguita da Spagna, Francia e Germania. I dati della relazione annuale della BEI. > Piano Juncker – guida Ue su sinergie tra EFSI e fondi strutturali

La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha presentato a Bruxelles la relazione sulle attività svolte nel 2017, dalla quale emergono importanti miglioramenti rispetto al passato.

Nel 2017 la BEI ha approvato 901 progetti, il 15% in più rispetto al 2016, per un totale di oltre 78 miliardi di euro. I progetti finanziati interessano diverse aree, dal supporto alle PMI all'immigrazione.

Sostegno a PMI e progetti innovativi

La BEI ha destinato gran parte dei finanziamenti a progetti su piccola scala, supportando la crescita delle imprese innovative. Nel dettaglio circa 30 miliardi di euro sono stati destinati alle PMI e circa 14 miliardi di euro a progetti innovativi.

Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) ha svolto un ruolo chiave, impegnando più di 9 miliardi di euro, insieme ai servizi di consulenza offerti dalla BEI per individuare i migliori progetti su cui investire.

Caricamento dei piani...