Contributo regionale per l’abbattimento dei tassi di interesse, nell’ambito della Linea di credito “2024-0733 - REGIONE LAZIO EU BLENDING II” attivata dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI), a valere sul OS 1.3 del PR FESR 2021-2027 (DGR. n. 178 del 27.03.2025 - BUR n. 28 dell'08.04.2025). Obiettivo Al fine di sostenere l’accesso al credito per imprese del territorio, la Regione Lazio ha attivato con la Banca Europea degli Investimenti (BEI) un plafond di 120 milioni di euro di risorse BEI da destinare alle PMI e delle Midcap del Lazio per fornire provvista a tasso convenzionato ad alcuni istituti di credito operanti sul territorio. Tali Istituti di credito, che saranno appositamente selezionati mediante procedura di evidenza pubblica, si impegneranno a mettere a disposizione delle imprese del territorio risorse proprie in misura pari a quelle messe a disposizione dalla BEI, determinando in tal modo un volume di risorse a disposizione del tessuto imprenditoriale pari a 240 milioni di euro. Inoltre, al fine di abbattere ulteriormente il costo finanziario per le imprese, la Regione Lazio destina 10 milioni di euro di cui 2 milioni riservati alle PMI dell’indotto del settore Automotive del Lazio, a valere su risorse del PR FESR 2021-2027...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture