Le proposte emerse dal seminario di CREA e AIEAA sul futuro della PAC e il giudizio del capo dipartimento del Mipaaf Giuseppe Blasi sul bilancio europeo post 2020.
> State of the Union – Bilancio UE, quali scenari per il QFP post 2020
Tanti interrogativi e poche certezze caratterizzano il dibattito sul futuro della Politica Agricola Comune, tra le principali voci del bilancio europeo e da più parti individuata come vittima designata del processo di riforma del Quadro finanziario pluriennale alla luce della Brexit e delle nuove sfide dell'Unione, dalla crisi migratoria ai cambiamenti climatici.
Non è però solo questione di risorse finanziarie. La PAC richiede un ripensamento anche in termini di contenuti, dai dubbi sul greening ai pagamenti diretti, dagli strumenti di gestione del rischio alla spinta insufficiente all'innovazione.