Un seminario per giornalisti presso l'ANICA è l'occasione per fare il punto sulle novità introdotte dalla legge per il cinema e l'audiovisivo
> Ddl Cinema e audiovisivo – nuovo Fondo per tax credit e contributi
Il mondo del cinema e dell'audiovisivo ha finalmente una legge di sistema che garantisce risorse certe a sostegno degli investimenti e porta il settore fuori dalla logica dell'assistenzialismo. E' questo, pur nelle differenze di posizioni, il giudizio di massima espresso dagli operatori del settore in occasione del seminario per giornalisti che si è tenuto lunedì presso la sede dell'Associazione nazionale delle industrie cinematografiche (ANICA).
Il 3 novembre, a meno di un anno dal via libera al disegno di legge in Consiglio dei ministri, la Camera ha approvato in via definitiva il provvedimento collegato alla legge di Stabilità 2016 che rinnova i principi del sostegno pubblico al cinema e all'audiovisivo. Una legge attesa da cinquant'anni, come sottolineato dalla presidente del sindacato Giornalisti cinematografici Italiani Laura Delli Colli e dal presidente del sindacato nazionale Critici Franco Montini in apertura dei lavori.