Per capire le prossime mosse del Governo Draghi è bene rileggere il Piano Colao

|Strategie|23 febbraio 2021

Governo Draghi - Photocredit: GovernoRileggere il documento potrebbe tornare particolarmente utile in questo momento, visti i molti punti di contatto con il programma di Draghi. Cos'è stato fatto finora e cosa entrerà nell'agenda del nuovo Governo?

Il Recovery Plan secondo Draghi: progetti fattibili e riforme

Ad indicare che il piano sarà preso in seria considerazione dall’attuale Esecutivo sono una serie di indizi. Il primo riguarda i nomi dei firmatari del piano.

Tre ministri tecnici del Governo Draghi hanno scritto il piano Colao. Ecco chi sono

All’interno del Comitato di esperti in materia economica e sociale che ha redatto il rapporto “Iniziative per il rilancio - Italia 2020-2022”, meglio noto come piano Colao, figura non solo l’attuale ministro per l’Innovazione e la transizione digitale Vittorio Colao, ma anche due nomi di spicco della compagine di Governo: Roberto Cingolani, il neo ministro della Transizione ecologica, ed Enrico Giovannini, titolare del dicastero delle Infrastrutture e trasporti.

Non solo nomi: cos'hanno in comune il piano Colao e l'agenda di Draghi?

Al di là dei nomi, sono le indicazioni contenute nel rapporto di giugno 2020, redatto per l’allora presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, a convergere con l’agenda del nuovo Governo guidato da Mario Draghi. 

Per realizzare gli obiettivi indicati dal piano, gli esperti hanno messo a punto alcune raccomandazioni, ispirate a tre “assi di rafforzamento” per la trasformazione del Paese: 

  • Digitalizzazione e innovazione di processi, prodotti e servizi, pubblici e privati, e di organizzazione della vita collettiva;
  • Rivoluzione verde, per proteggere e migliorare il capitale naturale di cui è ricco il Paese, accrescere la qualità della vita di tutti e generare importanti ricadute economiche positive nel rispetto dei limiti ambientali;
  • Parità di genere e inclusione, per consentire alle donne, ai giovani, alle persone con disabilità, a chi appartiene a classi sociali e territori più svantaggiati e a tutte le minoranze di contribuire appieno allo sviluppo della vita economica e sociale.
Caricamento dei piani...