Summit UE Cina – accordi su commercio, clima, trasporti e acciaio

A
|
Strategie
|17 luglio 2018Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Dai progressi verso l'accordo globale sugli investimenti alle intese in materia di clima, economia circolare, trasporti e acciaio, ecco cosa si è deciso al ventesimo Summit tra UE e Cina. > UE-Cina: dialogo di alto livello per un accordo globale sugli investimenti

Il ventesimo vertice tra l'Unione europea e la Repubblica popolare cinese, che si è tenuto lunedì a Pechino,  segna il rafforzamento della collaborazione tra le due aree nell'affrontare sfide globali e regionali comuni, dai cambiamenti climatici alla promozione del multilateralismo e di un commercio aperto ed equo, fino alla sovraccapacità nel settore dell'acciaio.

Nuova via della Seta - lo studio di SACE sulle opportunita' per l'Italia

"Sono sempre stato un forte sostenitore del potenziale del partenariato UE-Cina e nel mondo di oggi la partnership è più importante che mai", ha affermato il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker. "L'Europa è il principale partner commerciale della Cina e la Cina è il nostro secondo partner.

Caricamento dei piani...