Stop dell’UE all’accordo Europa-Cina sugli investimenti

C
|
Approfondimenti
|05 maggio 2021Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
A causa delle attuali tensioni geopolitiche, Bruxelles sospende il pressing sulle capitali europee per la ratifica dell’accordo sugli investimenti UE-Cina, raggiunto a dicembre dopo un ammorbidimento negoziale cinese su alcuni punti chiave. Per approfondire: quali sono i punti critici dell'accordo UE-Cina sugli investimenti

"Abbiamo per il momento sospeso lo sforzo di sensibilizzazione politica da parte della Commissione, perché è chiaro che nella situazione attuale, con le sanzioni dell'UE contro la Cina e le contro-sanzioni cinesi, anche nei confronti di membri del Parlamento europeo, l'ambiente non è favorevole alla ratifica dell'accordo". Con queste parole il vicepresidente della Commissione, Valdis Dombrovskis, ha infatti annunciato che per ora Bruxelles manda in congelatore quel Comprehensive Agreement on Investments (CAI) tra l’Unione europea e la Cina che, una volta in vigore, avrebbe segnato una nuova fase di relazioni economiche e politiche tra i due blocchi. 

Una mossa che potrebbe essere letta in vari modi.

Caricamento dei piani...