Acciaio - nuovi dazi UE su prodotti made in China oggetto di dumping

|Strategie|09 febbraio 2018

Dazi UE su acciaio da CinaArriva da Bruxelles l'ennesimo colpo ai produttori di acciaio cinesi, che continuano ad esportare sul mercato UE merce a prezzi non di mercato. La pratica del dumping è tra le cause principali della crisi dell'industria siderurgica europea, di vitale importanza per l'economia e l'occupazione UE.

Strumenti di difesa commerciale - UE a un passo dalla riforma

Ad appena una settimana di distanza dall'annuncio di dazi definitivi sui getti di ghisa provenienti dalla Cina, la Commissione impone nuove misure antidumping agli esportatori cinesi. Il provvedimento di Bruxelles questa volta colpisce i prodotti dell'acciaio resistenti alla corrosione.

I nuovi dazi UE

L'inchiesta condotta dall'UE conferma che i produttori cinesi hanno immesso merce sul mercato comunitario ad un prezzo inferiore rispetto a quello di mercato, motivo per cui erano stati già imposti dazi provvisori ad agosto 2017.

L'acciaio resistente alla corrosione viene utilizzato principalmente in ambito di:

  • edilizia, 
  • ingegneria meccanica, 
  • produzione di tubi saldati,
  • produzione di elettrodomestici.

Si tratta di un mercato che in UE ha un valore stimato di 4,6 miliardi di euro, il cui circa 20% fornito da produttori cinesi.

Caricamento dei piani...