Strategia energetica nazionale – si punta all’uscita dal carbone

|Strategie|24 ottobre 2017

Strategia energetica nazionale - Photo credit: DlluLa Strategia energetica nazionale punta a un’economia a carbone zero. E il Governo sta pensando a incentivi per auto elettriche e metano.

Strategia energetica nazionale – le osservazioni delle maggiori associazioni

Strategia energetica nazionale – la posizione delle Regioni

“Nella SEN indicheremo l'obiettivo politico phase out dal carbone entro il 2025”. L’annuncio viene dal ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda nel corso dell’audizione in commissioni riunite Ambiente e Attività produttive di Camera e Senato sugli esiti della consultazione pubblica sulla Strategia energetica nazionale. Abbandono del carbone che riguarda, nello specifico, la produzione elettrica.

“A Terna chiederemo che nel Piano di sviluppo al 2025 vengano valutate le infrastrutture necessarie per assicurare la sicurezza del sistema”, in particolare riguardo al tema delicato delle centrali di Brindisi Nord, Torrevaldaliga Nord e in Sardegna, aggiunge Calenda.

Che l’abbandono del carbone sia un obiettivo del Governo lo dimostrano anche le parole del premier Paolo Gentiloni, che in concomitanza con l’audizione visitava la bioraffineria Eni di Porto Marghera, dichiarando che “l’economia a carbone zero è un traguardo: dobbiamo essere tutti consapevoli a livello internazionale che bisogna andare verso questo obiettivo”.

Caricamento dei piani...