Made in Italy - previsioni SACE, export vola nel 2017

|Strategie|16 ottobre 2017

Trade - Photo credit: tvdflickr via Foter.com / CC BYOttime le performance dell’export italiano, che chiuderà il 2017 con un +4%. Nel Sud, è la Campania a trainare le vendite del Made in Italy all’estero.

Internazionalizzazione - Italia alla scoperta del mercato arabo

SIMEST supporta l'ingresso delle imprese italiane in nuovi mercati extra-UE

In occasione della presentazione del rapporto SACE “Export Unchained”, a Napoli, si è fatto il punto sui dati delle esportazioni italiane degli ultimi mesi e sulle prospettive per gli anni futuri, in termini di mercati e settori.

"Il 2017 - ha dichiarato Livio Mignano, Head of Domestic Network di SACE - sta segnando un’ottima performance per l’export italiano che, secondo le nostre stime, chiuderà l’anno con una crescita poco al di sotto del 4%, in linea con quanto prevediamo anche per il prossimo triennio”.

URL non più disponibile 

Durante l’incontro, che si è tenuto a Castel Sant’Elmo, è stato inoltre presentato il programma Push to open, attraverso cui SACE, in collaborazione con Jointly, ha 'adottato' una classe dell’Istituto Tecnico Economico Statale Ferdinando Galiani di Napoli cui aprirà le proprie porte per offrire esperienze di job shadowing e avvicinare, in modo diretto ed efficace, i giovani al mondo del lavoro.

SACE, va ricordato, costituisce, insieme a SIMEST, il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP (Cassa Depositi e Prestiti).

REX, da oggi esportare in Canada e' ancora più semplice

Made in Italy: previsioni 2017-2020

Si apre per le esportazioni italiane di beni una fase molto più favorevole della precedente. Complice la ripresa degli investimenti in alcuni mercati emergenti, la neutralizzazione del ciclo avverso del petrolio, l’export nostrano si prepara a un cambio di marcia sostanziale, mettendo a segno, dopo la performance moderata del 2016 (+1,2%), una crescita a un tasso medio del 4% nei prossimi quattro anni, fino a raggiungere nel 2020 il valore di 489 miliardi di euro

In questo quadro, la Campania rappresenta il traino per le esportazioni dal Sud Italia.

Caricamento dei piani...