Call for challenge nazionale su Cyber Security & Cyber Crime gamification “Let’s Cyber Game”. Aggiornamento: Vincitori concorso - Comunicazione del 21.05.2024 Obiettivo Il concorso – promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy – prevede l’ideazione, lo sviluppo e le fasi di testing e prototyping di un videogioco sulla cybersecurity o cybercrime e persegue diverse finalità tra cui: promuovere la cultura dell’innovazione tecnico-scientifica e dell’auto-imprenditorialità giovanile; rilanciare, con l’apporto dei giovani studenti degli ITS specializzati in ambito ICT, lo sviluppo di idee innovative emergenti, in linea alle attuali dinamiche correlate ai temi generali dell’Industria 4.0, dell’inclusione sociale, della transizione digitale sicura; integrare alcune esperienze teoriche legate allo sviluppo di un videogame sul tema della sicurezza informatica in un riferimento metodologico più ampio che ne permetta la piena valorizzazione educativa, in linea con lo spirito di “learning by doing” promosso dagli ITS; favorire la nascita di un “living lab diffuso” su scala nazionale, all’interno del quale si articolerà il progetto di ricerca applicativa, amplificato dai meccanismi di confronto generativo ed engagement, tipico delle Challenge, gare in cui i meccanismi di “sfida” e competizione - tra realtà diverse ma operanti nello stesso campo - sono stimolanti occasioni di idee...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture