Start Cup Piemonte Valle d’Aosta - Anno 2025. Obiettivo La competizione mira a diffondere la cultura dell’innovazione e dello sviluppo locale, favorendo la nascita di startup innovative ad alto contenuto di conoscenza per promuovere lo sviluppo economico del territorio piemontese e valdostano. È ispirata al principio delle pari opportunità, garantendo l’accesso senza discriminazioni. Beneficiari o destinatari Sono ammessi: Aspiranti imprenditori maggiorenni, singoli o in team. Universitari e strutturati di Atenei e Centri di ricerca (studenti, laureati, dottorandi, assegnisti, professori). Titolari di imprese costituite dopo il 1° ottobre 2024 o tra gennaio e settembre 2024 con attività avviata dal 1° ottobre 2024. Non sono ammessi progetti già finalisti o vincitori di edizioni precedenti o partecipanti ad altre Start Cup regionali nel 2025. Interventi ammissibili Le idee e i progetti imprenditoriali devono rientrare in una delle seguenti categorie: Life Sciences: prodotti/servizi per migliorare la salute. ICT: tecnologie dell’informazione, nuovi media, AI, cloud computing. Cleantech & Energy: sostenibilità ambientale e gestione dell’energia. Industrial: innovazioni per la produzione industriale. Turismo e Industria Culturale e Creativa: innovazioni per turismo e cultura. Budget e tipologia di incentivo Il montepremi complessivo supera i 65.000 euro, suddiviso in: Premi assoluti: 7.500 euro (1° classificato), 5.000 euro (2°...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture