Patent box - Agenzia Entrate, chiarimenti su reddito agevolabile

|Norme|19 marzo 2019

Patent BoxAnche i costi derivanti dalle prestazioni professionali di ricerca e sviluppo effettuate e fatturate dai soci dell’azienda concorrono al calcolo del reddito agevolabile per usufruire del Patent box. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Industria 4.0: le raccomandazioni del Garante per le Micro-PMI 

Il Patent box è uno degli strumenti agevolativi del Piano nazionale Impresa 4.0 e prevede un regime di tassazione agevolata (parziale esenzione su IRES e IRAP) per i redditi derivanti dall’utilizzo di beni immateriali.

Brevetti - EPO, nel 2018 domande in aumento

Cos'è il Patent box

Nel dettaglio il regime di tassazione agevolata consiste nell'esclusione dal reddito complessivo del 30% nel 2015, del 40% nel 2016 e del 50% dal 2017 dei redditi derivanti dall’uso di opere dell'ingegno, brevetti industriali, marchi d'impresa, disegni e modelli, processi, formule e informazioni relativi ad esperienze acquisite nel campo industriale, commerciale o scientifico giuridicamente tutelabili.

La legge n. 96-2017, conversione del decreto-legge n.

Caricamento dei piani...