Aggiornato il 7 febbraio 2018 Approda in Gazzetta ufficiale il decreto ministeriale che adegua le disposizioni attuative del Patent Box alle novità introdotte dalla manovrina, escludendo i marchi d’impresa dal perimetro della tassazione agevolata.
La legge n. 96-2017, conversione del decreto-legge n. 50-2017, più nota come manovrina, ha escluso i marchi d’impresa dal perimetro oggettivo della tassazione agevolata del Patent Box a partire dal 2017, confermando tutte le opzioni esercitate nel 2015 e nel 2016 e prevedendo che, trascorsi i cinque anni agevolati, entro il limite massimo del 30 giugno 2021, il beneficio non sia più rinnovabile.
> EUIPO: come tutelare la proprieta' intellettuale
Con decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 28 novembre 2017, pubblicato in Gazzetta ufficiale il 6 febbraio 2018, le disposizioni attuative del regime di detassazione dei redditi derivanti dall’utilizzo diretto e indiretto dei beni immateriali sono state adeguate alla nuova normativa, che allinea l'Italia a quanto previsto dall’Ocse con il progetto Beps (Base erosion and profit shifting) per contrastare l’elusione internazionale.