Nel 2018 è aumentato il numero delle richieste di brevetto presentate da imprese ed inventori all’Ufficio brevetti europeo (EPO). Tra i paesi dell'Unione si è distinta la Germania, tra le aziende invece spicca Siemens con più di 2mila domande.
> Proprieta' intellettuale: procedura piu' rapida per deposito dei marchi
Le domande di brevetto presentate all’EPO nel 2018 sono aumentate del 4,6%, per un totale di 174.317 richieste. Lo rivela il report annuale dell’Ufficio brevetti europeo.
> Marchi+3: riapre il bando per valorizzazione proprieta' intellettuale
Da quali paesi provengono le domande di brevetto
La maggior parte delle domande di brevetto proviene dai paesi membri dell’EPO (47%), con la Germania (15%) in testa, seguita da Francia (6%), Svizzera (5%), Paesi bassi (4%), Regno Unito e Italia (3%), Svezia (2%).
Tra i paesi che non aderiscono all’EPO, invece, al primo posto ci sono gli Stati Uniti (25%), seguiti da Giappone (13%) e Cina (5%). Nel 2018 sono aumentate considerevolmente le richieste di brevetto provenienti da Singapore (+20,2%), Australia (+16.3%) e Russia (+13.4%).