PR FESR 2021-2027 - Misura «Brevetti 2023» a valere sull’Asse 1, Azione 1.1.4. «Sviluppo e tutela della capacità innovativa del sistema delle imprese». Aggiornamento: Proroga termini - 29.01.2025 Obiettivo La misura intende sostenere le micro, piccole e medie imprese (PMI) lombarde e i liberi professionisti nell’ottenimento di nuovi brevetti europei e internazionali o estensioni degli stessi a livello europeo o internazionale relativamente a invenzioni industriali, al fine di sostenere la capacità innovativa del sistema economico lombardo tutelandone il patrimonio di proprietà intellettuale. Beneficiari Possono richiedere i contributi: micro, piccola o media impresa liberi professionisti Interventi ammissibili Gli interventi devono essere realizzati e avere ricadute in Lombardia e portare un valore aggiunto in almeno una delle 92 priorità che declinano le 27 Macrotematiche della Strategia di Specializzazione intelligente per la Ricerca e l’Innovazione di Regione Lombardia – S3 2021-2027 di cui alla DGR n. XI/4155 del 30 dicembre 2020, aggiornata con successiva DGR n. 5688 del 15 dicembre 2021 “Approvazione dei Programmi di Lavoro Ricerca e Innovazione 2022-2023 e del primo Aggiornamento della Strategia di Specializzazione Intelligente S3 2021- 2027 di Regione Lombardia”. Sono ammissibili le attività funzionali al deposito di una nuova domanda di brevetto di un’invenzione industriale o...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture