Oltre 60 milioni di euro per rivitalizzare le aree di crisi industriale complessa di Frosinone, Gela e Venezia e sostenere la riqualificazione e il reimpiego dei lavoratori.
> Aree di crisi industriale: risorse per nuovi Accordi di Programma
Via libera agli Accordi di programma per la riqualificazione e la riconversione delle aree di crisi industriale complessa di Frosinone, Gela e Venezia. Gli accordi sono stati sottoscritti dal ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro, Luigi Di Maio, dal presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e dall’assessore della Regione Siciliana, Girolamo Turano, insieme ad altri attori dei territori e all'ad di Invitalia Domenico Arcuri.
Obiettivo degli Accordi è quello di rilanciare il tessuto industriale delle aree di Frosinone, Gela e Venezia, attraendo nuovi investimenti, promuovendo iniziative imprenditoriali per la riqualificazione e la reindustrializzazione dei siti produttivi esistenti e favorendo l'aggregazione delle PMI locali e la loro collaborazione con le grandi imprese. Previsti, inoltre, strumenti agevolativi per la formazione e il reimpiego dei lavoratori delle aree di crisi interessate.