Bando “Supporto agli investimenti per la creazione di nuove imprese nell’area di crisi industriale complessa del savonese”, a valere sul PR FESR 2021 – 2027 - Azione 1.3.3: Interventi nelle aree colpite da crisi diffusa delle attività produttive, per la mitigazione degli effetti delle transizioni industriali sugli individui e sulle imprese anche in una logica di filiera - Obiettivo Specifico: 1.3 Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche grazie agli investimenti produttivi - Priorità 1: Sviluppo e consolidamento della competitività e dell’attrattività del sistema ligure, con particolare riferimento a innovazione, digitalizzazione e rafforzamento - cofinanziato dal F.E.S.R. - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (Decreto n. 2361 del 28/03/2025 - Pubblicato il 31/03/2025) Obiettivo La Regione intende favorire e supportare la realizzazione di progetti di investimento nell’area di crisi industriale complessa del Savonese finalizzati a promuovere il rafforzamento ed il rinnovamento del sistema produttivo incentivando, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto, nuove imprese ed aspiranti imprenditori che abbiano sviluppato un’idea progettuale con la definizione di un business plan. Si intende quindi rilanciare la propensione all’imprenditorialità in un periodo di forte crisi con ripercussioni negative sulla capacità di...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture