Da Bruxelles una comunicazione sui target di interconnessione elettrica e il terzo elenco dei progetti di interesse comune.
> Unione Energia – stato dell’arte e prossime sfide
> Rinnovabili – anche l’industria chiede a UE piu’ ambizione
Con la pubblicazione della terza relazione sullo stato dell'Unione dell'energia - con cui Bruxelles ripercorre i progressi compiuti nel 2017 e guarda alle sfide che attendono il settore nel 2018 – la Commissione adotta il terzo elenco di progetti di interesse comune e pubblica una comunicazione sull'attuazione dell'obiettivo del 15% di interconnessione elettrica entro il 2030.
Le interconnessioni energetiche, in particolare per quanto riguarda la rete elettrica - sottolinea Palazzo Berlaymont – dovranno andare incontro a una necessaria modernizzazione. Decisiva, in particolare, la digitalizzazione delle reti, in modo da renderle più intelligenti.
Fondamentale dunque la costruzione di reti energetiche, chiave per il rafforzamento della sicurezza dell’approvvigionamento europeo e per facilitare il passaggio all'energia pulita.