La terza relazione sullo stato dell'Unione dell'energia ripercorre i progressi compiuti finora, con il radar puntato al 2018.
> Rinnovabili – anche l’industria chiede a UE piu’ ambizione
La transizione verso una società a basse emissioni sta diventando ormai una realtà concreta nell'Unione europea. Grazie ai progressi compiuti nel 2017, l'UE è sulla buona strada per realizzare il progetto dell'Unione dell'energia creando posti di lavoro, crescita e investimenti. Si stanno mettendo in atto varie azioni a sostegno di una transizione socialmente equa verso l'energia pulita.
Ora è giunto il momento di mobilitare la società per assumere la piena titolarità della strategia, farla avanzare ancora di più e impegnarsi attivamente nello sviluppo di soluzioni per il futuro. La terza relazione sullo stato dell'Unione dell'energia ripercorre i progressi compiuti e guarda al 2018.
Principali risultati dell’Unione dell’energia
A meno di tre anni dalla pubblicazione della strategia per l'Energy Union, la Commissione ha presentato quasi tutte le proposte necessarie a realizzare l'obiettivo di mettere "l'efficienza energetica al primo posto" attraverso la comunicazione