Legge Bilancio 2019 - cosa c’e’ per venture capital, blockchain e IA

|Approfondimenti|03 gennaio 2019

Legge di Bilancio 2019Nella Legge di Bilancio 2019 spuntano due fondi, per oltre 150 milioni milioni, per il venture capital e lo sviluppo delle applicazioni di Intelligenza Artificiale, Blockchain, Internet of Things e Cybersecurity.

Manovra 2019 - ammortamenti, mini Ires e Nuova Sabatini, le novita’

Diversi commi della Legge di Bilancio 2019 entrata in vigore il 1° gennaio sono dedicati a startup e innovazione. Tra le novità, 110 milioni per ovviare al ritardo del venture capital italiano e un fondo da 45 milioni per Intelligenza Artificiale, Blockchain e Internet of Things.

Legge Bilancio 2019: arriva il reddito di cittadinanza

Venture Capital

La Manovra si dedica all’ecosistema delle startup, partendo dal forte ritardo di sviluppo del mercato del venture capital in Italia.

Sebbene in crescita negli ultimi anni, si stima che tale mercato non superi ad oggi i 250/300 milioni di euro all’anno di capitali investiti e sia ancora molto in ritardo, in termini di raccolta fondi, investimenti finalizzati e transazioni fatte, rispetto agli stadi di sviluppo del venture capital presenti in Paesi a noi vicini quali Spagna, Francia e Germania.

Caricamento dei piani...