Professionisti - un anno di tessera europea

|Approfondimenti|31 gennaio 2017

Italia prima in Europa per il numero di tessere professionali europee richieste.

Professionisti sanitari

Professionisti - tessera europea da gennaio 2016

Professionisti - Calafiori, fondi Ue e opportunita' in Lombardia

Ad un anno dall'entrata in vigore della tessera professionale europea, il Dipartimento Politiche Ue della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha raccolto i primi dati sul nuovo strumento per il riconoscimento delle qualifiche professionali.

Tessera professionale europea

La tessera professionale europea è prevista dalla direttiva 2013/55/UE sul riconoscimento delle qualifiche professionali, che modifica la precedente direttiva 2005/36/CE e il regolamento n. 1024-2012 relativo alla cooperazione amministrativa attraverso il sistema di informazione del mercato interno (Regolamento IMI).

La tessera intende semplificare la procedura di riconoscimento da parte delle Autorità nazionali della qualifica ottenuta dal professionista nel proprio Paese, riducendo sia i tempi che gli oneri burocratici.

Non si tratta di un documento cartaceo, ma di un certificato elettronico che testimonia come il professionista abbia superato ogni procedura per ottenere il riconoscimento della qualifica professionale nel Paese ospitante.

Al momento la tessera interessa solo cinque professioni:

  • infermiere,
  • farmacista,
  • fisioterapista,
  • guida alpina,
  • agente immobiliare.

In futuro la Commissione Ue potrà decidere di estendere la tessera anche ad altre professioni.

Primi risultati

In Europa sono state rilasciate complessivamente 703 tessere professionali europee, a fronte di 2.100 richieste. L'Italia ha ricevuto 553 richieste e ha già rilasciato 161 tessere, mentre 286 richieste non sono state accolte, poiché ritirate dal professionista, rigettate, rifiutate, revocate-sospese dai valutatori nazionali oppure chiuse per mancanza di documentazione.

Nel contesto europeo l'Italia risulta tra i Paesi più attivi, classificandosi al primo posto come Stato membro di origine delle richieste della tessera professionale e al quarto posto come Stato membro ospitante.

Caricamento dei piani...