Disposizioni Operative afferenti alla "Sezione efficientamento energetico delle imprese" del "Fondo Veneto Energia", a valere sull'Azione 2.1.2 "Efficientamento energetico imprese" del PR Veneto FESR 2021-2027 (Dgr n. 1418 del 28 novembre 2024, Bur n. 156 del 3 dicembre 2024, p. 490). Aggiornamento: Apertura sportello - Comunicato del 10.03.2025 Obiettivo Le Disposizioni disciplinano l’accesso al fondo rotativo di finanza agevolata denominato “Fondo Energia” che, in conformità alle disposizioni europee e/o nazionali e regionali vigenti in materia, ha l’obiettivo di promuovere azioni mirate a migliorare l’efficienza energetica del tessuto produttivo veneto, in termini di riduzione dei consumi energetici e di minori emissioni di gas a effetto serra, nonché a potenziare l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili. Soggetto gestore: Veneto Innovazione S.p.A Beneficiari Possono richiedere l'intervento del Fondo: le imprese i professionisti/lavoratori autonomi. I Soggetti Richiedenti devono esercitare un’attività economica identificata come prevalente nella Sede operativa in cui realizzano il progetto, rientrante in una delle seguenti categorie di Codici ATECO ISTAT 2007 – aggiornamento 2022: B Estrazione di minerali da cave e miniere, con esclusione delle seguenti categorie: 05 - Estrazione di carbone (esclusa torba) 06 - Estrazione di petrolio greggio e di gas naturale 09.1 - Attività di supporto all’estrazione di...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture